Enel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Devbug (discussione | contributi)
m sostituzione punto con virgola per decimale
AlessioBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.34b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Riga 257:
 
A livello globale il gruppo Enel, attraverso le sue controllate, copre le seguenti aree ed attività:
* [[produzione di energia elettrica|produzione]], [[distribuzione di energia elettrica|distribuzione]] e rivendita di energia elettrica e gas nella penisola iberica, in [[America Latina]] e in Marocco, tramite Enel Iberoamérica e le controllate [[Endesa|Endesa]] ed [[Enersis]]<ref>{{cita web|url=http://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/spain/|titolo=Spagna|sito=Enel|accesso=14 aprile 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.enersis.cl/en/conocenos/conocenos/Pages/home-.aspx |titolo=Get to know us |sito=Enel|accesso=14 aprile 2015}}</ref> e in [[Russia]] attraverso la controllata [[Enel Russia]],
* [[produzione di energia elettrica]] da [[fonti rinnovabili]] a livello globale ([[Nord America]], [[Sud America]], [[Africa]], [[Europa]] e [[Asia]]) tramite [[Enel Green Power]].<ref>{{cita web|url=http://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/unitedstates/|titolo=USA |sito=Enel|accesso=14 aprile 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/canada/ |titolo=Canada|sito=Enel|accesso=14 aprile 2015}}</ref>
* opera nel settore del [[gas]] ed è presente nel [[Nord Africa]], in [[Algeria]] e in [[Egitto]].<ref>{{cita web|url=http://www.enel.com/it-IT/doc/group/profile/enel_profilo_societario.pdf|titolo=Profilo societario|sito=Enel|accesso=12 aprile 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.enel.com/it-IT/group/worldwide/morocco/ |titolo=Morocco|sito=Enel|accesso=14 aprile 2015}}</ref>