Pontile-tramezzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Carnby ha spostato la pagina Jubé a Pontile-tramezzo: a lemma nel Pevsner
Nessun oggetto della modifica
Riga 3:
[[File:Ikonostase.jpg|thumb| L'iconostasi della Basilica di San Marco a Venezia]]
[[File:Modena Duomo Pontile Campionese.jpg|miniatura|[[Anselmo da Campione]], pontile della [[Cattedrale di Modena]]]]
Il '''pontile-tramezzo'''<ref name="pevsner">{{cita libro |autore=Nikolaus Pevsner |autore2=John Fleming |autore3=Hugh Honour |annooriginale=1966 |anno=1975 |titolo=Dizionario di architettura |editore=Einaudi |città=Torino}}</ref> o semplicemente '''pontile'''<ref name="pevsner" /> o '''''jubé''''' è un elemento architettonico che, soprattutto nel [[XII secolo|XII]] e nel [[XIII secolo]], caratterizzò l'interno delle chiese conventuali, collegiate e cattedrali<ref name="pevsner" />, in partcolarparticolar modo quelle [[gotico|gotiche]].
 
== Terminologia ==