Emil Hácha: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Altri progetti: Bot: +portale
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche
Riga 40:
|Nome = Emil
|Cognome = Hácha
|PostCognomeVirgola =
|PreData =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Trhové Sviny
Riga 52 ⟶ 50:
|Epoca = 1900
|Attività2 = avvocato
|AttivitàAltre =
|Nazionalità = cecoslovacco
|PostNazionalità = , terzo presidente della [[Cecoslovacchia]] dal [[1938]] al [[1939]] e, formalmente, "Presidente di Stato" del [[Protettorato di Boemia e Moravia]] sotto l'occupazione tedesca , fino al maggio [[1945]]
Riga 62 ⟶ 59:
Il 14 marzo [[1939]] venne invitato a [[Berlino]] da [[Hitler]]. Qui il [[Führer]] lo fece aspettare per ore e quando lo ricevette all'una e mezza della notte, gli comunicò che la Germania avrebbe presto invaso la Cecoslovacchia. Ad Hácha venne imposto di scegliere tra due opzioni: cooperare con il [[Terzo Reich]] in modo tale che l'occupazione tedesca avvenisse in modo non traumatico oppure cercare di resistere scatenando la repressione della [[Wehrmacht]]. Alle quattro e mezzo del mattino Hácha, che aveva anche subito un attacco di cuore dopo che [[Göring]] aveva minacciato di bombardare [[Praga]], contattò il suo esecutivo per comunicare che aveva accettato le condizioni di Hitler.
 
Il 16 marzo l'occupazione della Cecoslovacchia era completa; Hácha venne mantenuto al suo posto ma fu obbligato a giurare fedeltà ad Hitler e a [[Konstantin von Neurath]], governatore del [[Protettorato di Boemia e Moravia]]. Nei mesi successivi tentò invano di opporsi alla germanizzazione del Paese e cooperò anche segretamente con il governo in esilio di [[ Edvard Beneš| Beneš]].
 
La situazione peggiorò ulteriormente dopo la nomina di [[Reinhard Heydrich]] a vice-protettore di Boemia e Moravia. Molti amici e colleghi di Hácha vennero arrestati (tra cui il premier [[Alois Eliáš]]).
Riga 87 ⟶ 84:
{{Presidenti della Cecoslovacchia}}
 
{{Link AdQ|eo}}
{{Controllo di autorità}}
{{categorie qualità}}
{{Portale|biografie}}