Down on the Upside: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: riordino parametri (v. richiesta)
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche
Riga 23:
'''''Down on the Upside''''' è il quinto album del gruppo [[Stati Uniti d'America|statunitense]] dei [[Soundgarden]], pubblicato nel [[1996]] dalla [[A&M Records]].
 
== Il disco ==
La storica band di [[Seattle]] propone un album che si assesta come continuazione del precedente ''[[Superunknown]]'', alimentando però la straordinaria [[voce]] di [[Chris Cornell]] con sonorità decisamente più acide e riflessive. La [[chitarra]] di [[Kim Thayil]] raggiunge livelli di complessità alienanti, mentre [[Matt Cameron]] dà sfoggio di tutto il suo genio picchiando sulle pelli ora con soffici controtempi, ora con ruvida cattiveria. Completa l'opera un [[Ben Shepherd]] autore di molte melodie e [[bassista]] eclettico.
Le perle del disco vanno ricercate tra i vari exitos: ''Blow Up the Outside World'', ''Burden in my Hand'' e ''Pretty Noose'', ma anche tra le meno note ''Tighter & Tighter'', ''Overfloater'' e ''Zero Chance''.
Il complesso delle 16 canzoni fa uscire un disco magistrale, che, pur non raggiungendo la potenza emozionale di ''Superunknown'', dimostra, ancora una volta, tutto l'enorme spessore di questi pionieri del Seattle-rock.
 
== Tracce ==
# ''Pretty Noose'' - 4:12
# ''Rhinosaur'' - 3:14
# ''Zero Chance'' - 4:18
# ''Dusty'' - 4:34
# ''Ty Cobb'' - 3:05
# ''Blow Up the Outside World'' - 5:47
# ''Burden in My Hand'' - 4:50
# ''Never Named'' - 2:28
# ''Applebite'' - 5:10
# ''Never the Machine Forever'' - 3:36
# ''Tighter & Tighter'' - 6:06
# ''No Attention'' - 4:27
# ''Switch Opens'' - 3:53
# ''Overfloater'' - 5:09
# ''An Unkind'' - 2:08
# ''Boot Camp'' - 2:59
 
== Formazione ==
=== Gruppo ===
* [[Chris Cornell]] - [[cantante|voce]], [[chitarra elettrica|chitarra]], [[mandolino]], [[pianoforte]], [[mandola]], [[Fender Rhodes]]
* [[Kim Thayil]] - [[chitarra elettrica|chitarra]]
Riga 53:
* [[Matt Cameron]] - [[batteria (musica)|batteria]], [[percussioni]], [[moog]]
 
=== Altri musicisti ===
* [[Adam Kasper]] - [[pianoforte]]
 
Riga 59:
{{Portale|Rock}}
 
{{Linkcategorie VdQ|enqualità}}