L'uccello migratore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 24:
* [[Lando Buzzanca]]: Andrea Pomeraro
* [[Rossana Podestà]]: Delia Benetti
* [[Gianrico Tedeschi]]:
* [[Olga Bisera]]:
* [[Pia Velsi]]:
* [[Ignazio Leone]]:
* [[Paolo Cardoni]]: Aldo,
* [[Vincenzo Crocitti]]:
|doppiatoriitaliani=
* [[Arturo Dominici]]: * [[Stefano Sibaldi]]:
* [[Sergio Fiorentini]]:
* [[Angelo Nicotra]]: Aldo,
|fotografo= [[Ennio Guarnieri]]
|nomefonico=
Riga 58 ⟶ 59:
Purtroppo per Andrea il primo approccio con una sua collega, la professoressa Delia Benetti e gli studenti non è affatto felice, perché lui ha sostituito il professor Verdirame, che era riuscito a conquistarsi l'affetto dei ragazzi compromettendo il posto di lavoro. Nella capitale infatti, il liceo è famoso per l'arroganza e l'anarchia che vi è tra gli studenti, che vorrebbero "rivoluzionare" i metodi di insegnamento dei docenti; ma questo naturalmente non è tollerabile. Nonostante gli avvertimenti della professoressa Delia, Andrea perde la pazienza e causa una sorta di "sommossa", rimproverato tra l'altro dal preside che gli ribadisce di assecondare in qualche modo il problema.
Per placare l'ira, Andrea impreca ad alta voce nel laboratorio di anatomia e viene udito da Delia che decide di andare a discuterne con i suoi studenti, ma questi (facendo pesanti apprezzamenti per la sua avvenenza) la sfottono; inoltre gli stessi tendono un'imboscata al povero Andrea che per poco non viene ferito. La sera stessa al fatto accaduto, Andrea si reca a casa della professoressa Delia e la rimprovera
Andrea è attratto dalla bellezza di Delia, in un momento favorevole e di smarrimento dei sensi tenta di poterla possedere sessualmente, ma lei naturalmente lo respinge difendendosi. A questo punto Andrea capisce di
Andrea però è attratto anche da una sua allieva e quando Delia se ne rende conto, sfoga la gelosia sulla ragazza (con la scusa di un forte rimprovero, la schiaffeggia); Andrea, accortosi del fatto, istintivamente rende lo schiaffo a Delia, senza capirne il motivo. A questo punto Delia prima guarda (sconvolta) negli occhi Andrea e subito dopo scappa piangendo, e tutta la scena viene vista da decine di studenti che
Il liceo viene preso d'assalto dagli studenti e diventa una specie di "quartier generale" a cui fa capo Andrea eletto all'unanimità, naturalmente anche il suo appartamento non viene risparmiato e questo gli crea ennesimi problemi con lo zio onorevole. Inizialmente l'intenzione di Andrea è solo quella di approfittare della sua allieva, ma questa quando gli si concederà sessualmente riuscirà a portarlo dalla sua parte. Delia, però è innamorata di Andrea e non esita a concedersi anche lei
Lo zio di Andrea
==Collegamenti esterni==
|