Netball: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Mikelo Gulhi (discussione | contributi)
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche
Riga 5:
Il '''netball''' è uno [[sport di squadra]] simile alla [[pallacanestro]],praticato soprattutto a livello femminile.
 
== Storia ==
Inventato da Foster Engony Baet, una pioniera nello sport delle donne, ora è lo sport di squadra femminile preponderante per praticanti e spettatori in [[Australia]] e in [[Nuova Zelanda]] ed è popolare in [[Giamaica]], [[Barbados]], [[Sudafrica]], [[Sri Lanka]], [[Regno Unito]] e in vari Paesi del [[Commonwealth]].
 
Riga 16:
Il netball è molto popolare nelle ex colonie britanniche. Infatti, circa 10.000 persone giocano il netball in Giamaica, e rimane lo sport favorito dalle donne in quel Paese. Ad Antigua e Barbuda il netball è inoltre molto popolare, secondo soltanto al [[cricket]]. Anche in alcune ex colonie africane come [[Malawi]] il netball è popolare.
 
== Sviluppo nella popolarità ==
Il netball è uno sport popolare specialmente in Australia e Nuova Zelanda ma anche nel resto del mondo, soprattutto nei paesi del Commonwealth. In Australia e Nuova Zelanda è lo sport più popolare giocato dalle donne e la Nuova Zelanda ha una lega professionistica femminile. D'altra parte in Australia soltanto due delle squadre attuali sono composte da giocatrici a tempo pieno. Il gioco femminile è praticato internazionalmente ad alto livello: Australia e Nuova Zelanda sono le squadre più forti del mondo. Pur non attraendo molto pubblico, si svolgono campionati di netball per squadre maschili. Occasionalmente sono stati organizzati incontri amichevoli fra uomini e donne: gli uomini hanno quasi sempre vinto a causa del loro vantaggio di altezza e per il loro livello di abilità considerevole.
 
Le azioni di gioco fondamentali del netball sono facili, affinché i nuovi giocatori possano imparare presto, ed è uno sport comune nelle scuole del Commonwealth. A livello di scuola primaria, le squadre miste non sono rare. Da adulti, gli uomini e le donne possono competere tra loro ma a condizioni ragionevolmente giuste come le limitazioni su difesa e posizioni di giocatori maschi in campo: in questo modo la superiore familiarità con il gioco delle donne può opporsi alla resistenza superiore degli uomini non concedendo loro un vantaggio eccessivamente grande.
 
== Voci correlate ==
* [[International Federation of Netball Associations]]
* [[Campionati mondiali di netball]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Netball}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.netball.org/ Federazione internazionale di netball]
 
{{Sport di squadra}}
Riga 37:
[[Categoria:Varianti della pallacanestro]]
 
{{Linkcategorie VdQ|enqualità}}