Utente:Giorgio Pietrocola/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 16:
 
== Biografia ==
AntonioDomenico nacque a Vasto nel 1772 da Maria Francesca Pietrocola<ref>[http://www.pietrocola.com/albero_pietrocola_feb_05.jpg Albero genealogico dei Pietrocola di Vasto].</ref> e Nicola Rossetti. Con i suoi fratelli, Andrea (1865-1832), [[Antonio Rossetti (1770-1853)]] e [[Gabriele Rossetti]] condivise l'amore per la poesia e l'arte di improvvisare versi.
 
== Opere ==
Il manoscritto con le poesie di Antonio Rossetti, di cui la più famosa è ''Dies Illa de' cittadini di Vasto'', ordinate senza un criterio chiaro dal nipote Achille dopo la sua morte, sono conservate nella Biblioteca comunale di Vasto.
 
== Note ==
Riga 30 ⟶ 29:
 
== Collegamenti esterni ==
*[http://noivastesi.blogspot.it/2013/1107/antoniopersonaggi-domenico-rossetti-e-lale-sua-poesiasue.html Domenico Rossetti e le sue battagli per la libertà Antonio Rossetti e la sua poesia], Lino (Pasquale) Spadaccini,Blog NoiVastesi,2010
*[http://noivastesi.blogspot.it/2010/01/antonio-rossetti-e-la-sua-epifania.html Antonio Rossetti e la sua Epifania], Lino Spadaccini,Blog NoiVastesi, 2010
*[http://www.vastospa.it/html/personaggi/fr_rossetti_antonio.htm Figure di Vasto da ricordare. Antonio Rossetti barbiere e poeta], in Lunarie de lu Uaste,Vasto,2008