Comune vecchio (Scandicci): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fix errori "Cita" +arg categ |
+ categoria |
||
Riga 33:
|proprietario storico =
}}
L'edificio del '''Vecchio Comune''' è stato sede dal 1868 del Comune di Casellina e Torri, comune devenuto nel 1923 [[Scandicci|Comune di Scandicci]].
==Storia==
L'edificio collocato in terreni dati dalla famiglia di possedenti Poccianti per costruirvi la sede del Comune, fu progettato dall'architetto Francesco Martelli e finito nel 1870.
==Descrizione==
Di sobria architettura tipicamente ottocentesca, mostra elementi classicheggianti nella forma delle finestre e nei piatti bugnati<ref>{{cita libro|titolo = Scandicci. Itinerari storico-artistici nei dintorni di Firenze|editore = Ponte alle Grazie|città = Firenze|anno = 1997|curatore = Daniela Lamberini}}</ref>.
==Note==
<references/>
{{
[[Categoria:Architetture di Scandicci]]
|