Colbie Caillat: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche
Riga 36:
Durante il [[2006]] inizia a suscitare l'interesse di alcune testate musicali statunitensi ([[Rolling Stones]], [[Washington Post]]) grazie al proprio profilo sul sito [[MySpace]].
 
=== ''Coco'' (2007/2008) ===
A seguito della popolarità raggiunta su [[Myspace]], è messa sotto contratto e lavora al primo album [[Coco (album)|Coco]]. Il genere musicale dell'album varia dal [[musica leggera|pop]] al [[folk]] e al [[rock]]. L'album debutta alla posizione numero cinque della classifica [[Billboard 200]], vendendo più di 56.000 copie negli Stati Uniti nella prima settimana di pubblicazione.
 
Riga 45:
Il secondo singolo pubblicato ''[[Realize]]'' ha un successo più moderato: negli [[Stati Uniti]] raggiunge la posizione n. 20 della classifica [[Billboard Hot 100]].
 
Il terzo e ultimo singolo dell'album è ''[[The Little Things]]'', una ballata pop con accenni al rock e al folk. Il singolo raggiunge solamente la posizione n. 107 della [[Billboard Hot 100]], di fatto non entrandovi.
 
Durante questo periodo la cantante collabora col cantante [[Jason Mraz]], nel brano ''[[Lucky (Jason Mraz)|Lucky]]''. Quest'ultimo singolo ottiene il disco d'oro negli [[Stati Uniti]]. Grazie a questa collaborazione, Colbie, vince il suo primo [[Grammy Award]].
Riga 77:
 
== Filmografia ==
* 2008 - ''[[Três Irmãs]]''
* 2009 - ''[[Hannah Montana]]''
 
== Tour ==
Riga 90:
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://colbiecaillatmusic.com Sito ufficiale]
* [http://www.myspace.com/colbiecaillat Myspace di Colbie Caillat]
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|Musica}}
{{Linkcategorie VdQ|roqualità}}