Mairead Corrigan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Anciton (discussione | contributi)
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche
Riga 2:
|Nome = Mairead
|Cognome = Corrigan
|PostCognome =
|PreData= conosciuta anche come '''Mairead Corrigan-Maguire'''
|Sesso = F
Riga 12 ⟶ 11:
|AnnoMorte =
|Attività = pacifista
|Attività2 =
|Attività3 =
|AttivitàAltre =
|Epoca =
|Immagine=Mairead Corrigan Gaza.jpg
Riga 22 ⟶ 18:
}}<ref>{{cita web|url=http://nobelprize.org/nobel_prizes/peace/laureates/1976/|titolo=Il premio Nobel per la pace del 1976|lingua=en|accesso=23 gennaio 2008}}</ref>
 
== Biografia ==
Figlia di un macellaio e di una casalinga. Nata in una famiglia di religione [[cattolicesimo|cattolica]], studiò alla St Teresa's Prymary School e alla St. Dominc's Grammar school, prima di trovare lavoro come segretaria.
Ha iniziato ad interessarsi di diritti umani dopo che tre suoi nipoti furono investiti e uccisi da un'automobile, il cui guidatore, un militante del [[Provisional Irish Republican Army]], era stato colpito dal fuoco di un soldato.
Riga 28 ⟶ 24:
Nel [[2009]] si è schierata contro il [[Premio Nobel per la pace]] a [[Barack Obama]].
 
=== Attività ===
Mairead Corrigan fa parte del comitato di patrocinio del [[Coordinamento internazionale per il Decennio]]. Nell'aprile del [[2007]], ha partecipato ad una manifestazione contro la costruzione della [[barriera di separazione israeliana]] presso il villaggio palestinese di [[Bil'in]] ed è stata colpita da un proiettile di gomma e da [[gas lacrimogeno]].<ref>{{cita web|url=http://www.commondreams.org/archive/2007/04/26/770/|autore=Mairead Corrigan|titolo=End the Occupation Now, dal sito CommonDreams.org|lingua=en|accesso=23 gennaio 2008}}</ref>
 
Nel [[2010]] è stata coinvolta negli eventi successivi all'[[Incidente della Freedom Flotilla]], nel tentativo da parte della nave ''Rachel Corrie'' di violare il [[blocco della Striscia di Gaza|blocco israeliano della Striscia di Gaza]].
 
=== Premi ===
Oltre al premio Nobel, nel [[1990]] Mairead Corrigan ha ottenuto il [[premio Pacem in Terris]], così chiamato per ricordare l'[[Pacem in Terris|omonima enciclica]] di [[Papa Giovanni XXIII]]. Inoltre, le è stato assegnato il Norwegian People's Prize.
 
Riga 42 ⟶ 38:
{{interprogetto|commons=Category:Mairead Corrigan}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.peacepeople.com/MaireadCMaguire.htm Biografia] dal sito di Peace People
* {{en}} [http://nobelprize.org/peace/laureates/1976/corrigan-cv.html ''Curriculum Vitae'' di Mairead Corrigan] sul sito ufficiale del Premio Nobel
Riga 53 ⟶ 49:
[[Categoria:Pacifisti]]
 
{{Linkcategorie VdQ|dequalità}}