Blender Game Engine: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} |
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche |
||
Riga 17:
Il '''Blender Game Engine''' è un componente di [[Blender (programma)|Blender]], una suite completa di produzione 3D gratuita e [[open-source]], utilizzato per la creazione di contenuti interattivi in tempo reale. Questo motore di gioco è stato scritto da zero in [[C++]] come componente sostanzialmente indipendente, e include il supporto per funzionalità quali lo scripting [[Python]] e il suono OpenAL 3D.
== Storia ==
Erwin Coumans e Gino van den Bergen svilupparono il Blender Game Engine nel 2000. L'obiettivo era quello di creare un prodotto commerciale e per creare facilmente giochi e altri contenuti interattivi, in modo artist-friendly. Questi giochi possono funzionare sia come applicazioni stand-alone o integrati in una pagina web utilizzando un plugin speciale. Di questo plugin è stato alla fine interrotto lo sviluppo, a causa dell'incapacità della sandbox di Python di mantenere un certo grado di sicurezza. Un altro plugin è apparso negli ultimi tempi e si chiama Burster<ref>{{Cita web|url=http://oranjuice.org/mainsite/index.php/gafica-3d/blender-3d/news/100-buster-condividi-i-tuoi-progetti-blender-3d-sul-web.html|titolo=buster una plug-in per Blender}}</ref>, che consente un gameplay embedded e sicuro sui siti web, con sandboxing e il supporto alla crittografia.
Riga 28:
Un nuovo sistema per l'integrazione di shaders GLSL e la fisica soft bodies è stata aggiunta nella versione 2.48 per contribuire a portare il motore del gioco in linea con i motori di gioco moderni. Come Blender, il motore di gioco utilizza [[OpenGL]], una libreria grafica cross-platform, per comunicare con l'hardware grafico in dotazione al computer.
== Caratteristiche ==
Il motore di gioco di Blender usa un sistema di interfaccia grafica a "mattoni logici" (una combinazione di "sensori", "controller" e "attuatori") per controllare il movimento e la visualizzazione degli oggetti nel motore stesso. Può inoltre essere esteso tramite un insieme di binding [[Python]].
Riga 44:
* Multi-stratificazione di scene per le interfacce on overlay.
== Roadmap futura ==
[[Ton Roosendaal]] [http://code.blender.org/index.php/2013/06/blender-roadmap-2-7-2-8-and-beyond/ ha dichiarato] che il futuro del Blender Game Engine si integrerà con il suo sistema in Blender come una 'modalità interattiva' per i prototipi di gioco, passeggiate virtuali in ambienti architettonici e simulatori scientifici.
== Galleria fotografica ==
<gallery>
File:BgeCarSc.jpg|schermata Blender Game Engine 2.42
Riga 55:
</gallery>
== Giochi degni di nota ==
* ''[[Yo Frankie!]]''
* [http://deadcyborg.com/about.html Dead Cyborg] - un gioco d'avventura sci-fi libera da giocare e basata sulle donazioni.
* [[Sintel The Game]]
* Boro-Toro - un gioco di puzzle platform a scorrimento laterale. Ha vinto il premio BAFTA 2009 "Ones to Watch" award.<ref>{{Cita web|url=http://www.bafta.org/awards/video-games/ones-to-watch-award-in-2009,813,BA.html|titolo=Ones to Watch Award in 2009|opera=BAFTA|accesso=2010-03-03}}</ref>
== Note ==▼
<references/>
== Voci correlate ==
Line 68 ⟶ 71:
* [[Crystal Space]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://wiki.blender.org/index.php/Doc:2.6/Manual/Game_Engine Manual on Blender's Wiki] (Con inoltre la lista dei tutorials e altre risorse)
* {{en}} [http://blenderartists.org/forum/forumdisplay.php?34-Game-Engine Blender Artists Forum - Game Engine]
Line 77 ⟶ 80:
* [http://www.blender.it/ Sito non ufficiale della comunità italiana]
▲==Note==
{{Portale|informatica|software libero}}
{{
|