Zhuge Liang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche
Riga 39:
Nella [[Battaglia di Chibi]] del 208, le armate alleate di Liu Bei e Sun Quan sconfissero Cao Cao, così Liu Bei riuscì a creare il suo regno. Il romanzo storico ''[[Romanzo dei Tre Regni]]'' dice che Zhuge Liang chiamò un vento da sud est per permettere a [[Huang Gai]] di mettere in atto un attacco incendiario alle navi di Cao Cao<ref>[[Luo Guanzhong]], ''Three Kingdoms: A Historical Novel: Volume II'', translated by Moss Roberts. page 852-856. Foreign Languages Press. Tenth Printing 2007. First Edition 1995. Beijing, China 1995. ISBN 978-7-119-00590-4</ref>. In realtà, comunque, fu [[Zhou Yu]] ad ideare il piano. Secondo la tradizione, il vento è stato attribuito sia alla magia di Zhuge Liang sia alla sua abilità di fare accurate previsioni sul clima.
 
L'alleanza con Sun Quan venne rotta quando il generale Wu [[Lü Meng]] invase la provincia di [[Jing]] nel 219 mentre il suo protettore [[Guan Yu]] era alla [[Battaglia di Fancheng]]. Guan Yu venne catturato e decapitato dalle forze di Wu. Liu Bei era infuriato per la morte del suo fedele compagno e ignorò tutte le richieste dei suoi subordinati a tornare indietro. Condusse l'esercito contro Wu e venne sconfitto nella [[Battaglia di Yiling]] da [[Lu Xun]]. Liu morì nella fortezza di [[Baidicheng]] dopo un'umiliante ritirata verso i propri confini. Dopo la morte di Liu Bei, Zhuge Liang divenne il cancelliere di [[Shu Han]] sotto [[Liu Shan]], figlio di Liu Bei. Riaffermò l'alleanza con i Wu<ref name="chinaguide"/>. Malgrado la richiesta di Liu Bei di far assumere a Zhuge Liang il controllo di [[Regno di Shu|Shu]] qualora Liu Shan si dimostrasse un leader incompetente, Zhuge declinò l'offerta e continuò a servire Liu Shan con impeccabile lealtà.
 
=== Spedizione a Sud ===
Riga 69:
* {{Cita libro| nome=Zhu |cognome=Dawei |coautori=Mancang, Liang | titolo=诸葛亮大传 (Zhuge Liang da zhuan) |editore=Zhonghua shu ju| città= Beijing Shi | anno=2007 |isbn=978-7-101-05638-9|oclc=173263137}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
Riga 81:
{{Portale|biografie|storia}}
 
{{categorie qualità}}
{{Link VdQ|zh-classical}}