Parco nazionale del Monte Halimun-Salak: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template citazione; rinomina/fix nomi parametri |
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche |
||
Riga 29:
Il parco comprende a nord una regione di zone umide sfruttate per scopo agricolo dalla popolazione locale<ref name="WILDINDONESIA"/> e ospita alcuni mammiferi minacciati di estinzione, così come varie specie rare di uccelli<ref>{{Cita web|url=http://www.tnhalimun.go.id/|titolo=Taman Nasional Gunung Halimun Salak (TNGHS)|editore=Gunung Halimun Salak National Park Management Project|lingua=id|accesso=17 maggio 2010}}</ref>.
== Geografia ==
La vetta più alta raggiunge i 1929 m ed è spesso nascosta dalla foschia, mentre le vallate, ricoperte dalla foresta pluviale, comprendono ancora zone non ancora esplorate<ref name="WILDINDONESIA"/>. Per la sua piovosità molto elevata, il Monte Salak costituisce un importante bacino idrografico<ref name="Foundation2003">{{Cita libro|cognome=Foundation|nome=Raptor Research|titolo=The Journal of raptor research|url=http://books.google.com/?id=lZZKAAAAYAAJ|accesso=17 maggio 2010|data=1º gennaio 2003|editore=Allen Press}}</ref>.
== Ecologia ==
[[
Le zone di pianura offrono riparo al raro gibbone di Giava Occidentale (''Hylobates moloch moloch'') - una sottospecie del [[Hylobates moloch|gibbone argentato]]. Il Monte Halimun costituirebbe un rifugio ancora più sicuro, ma l'areale della specie è ristretto a una zona sottile che circonda il parco, dato che non si spinge mai al di sopra dei 1200 m<ref name="WILDINDONESIA"/>. Molto numerosi sono i [[Trachypithecus auratus|presbiti di Giava]] (''Trachypithecus auratus'') e altre specie [[Endemismo|endemiche]]; circa metà delle 145 specie di uccelli presenti nel parco vengono raramente avvistate nelle altre zone di Giava<ref name="WILDINDONESIA">{{Cita libro
| cognome =Whitten | nome =Tony and Jane | titolo =Wild Indonesia: The Wildlife and Scenery of the Indonesian Archipelago | editore =New Holland | anno =1992 | città =United Kingdom | pagine =page 128–131
| isbn =1-85368-128-8 }}</ref>.
== Note ==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{Cita libro | cognome= Whitten | nome= Tony and Jane | titolo= Wild Indonesia: The Wildlife and Scenery of the Indonesian Archipelago | editore= New Holland | anno= 1992 | città= United Kingdom | pagine= page 128–131 | isbn= 1-85368-128-8 }}
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Mount Halimun Salak National Park}}
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.tnhalimun.go.id/en/ Mount Halimun Salak National Park Official Website]
[[Categoria:Parchi nazionali dell'Indonesia|Monte Halimun Salak]]
{{
|