Discussione:Obsolescenza programmata: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 75:
::::In questo articolo http://www.lastampa.it/2014/10/03/tecnologia/superprestazioni-o-affidabilit-la-tecnologia-e-il-rebus-dellobsolescenza-programmata-HAxqmKuavUBA93Xzd9LpaJ/pagina.html si fa accenno a [[Serge Latouche]] che amplia/aggiunge il concetto di obsolescenza psicologica, IMO a giudicare da quello che Apple fa con iphone Latouce parla a ragion veduta.
::::Certamente l'incipit va migliorato come scrittura.--[[Utente:Bramfab|<span style="color:green;">Bramfab</span>]]<small><span style="color:blue;"> <b>[[Discussioni utente:Bramfab|Discorriamo]]</b></span></small> 18:20, 5 mag 2015 (CEST)
:::::e allora che si migliori la scrittura, ma sarebbe il caso di continuare a dare entrambe le accezioni di significato nell'incipit, e sarebbe anche il caso di togliere quel cn: la frase com'è adesso è comprensibile e giustificata dalle fonti, per quanto tu ([[Utente:Marie de France|Marie de France]]) la possa criticare dal punto di vista lessicale. --[[Utente:Ppong.it|ppong]] ([[Discussioni utente:Ppong.it|msg]]) 13:24, 7 mag 2015 (CEST)
Ritorna alla pagina "Obsolescenza programmata".