Gran Premio del Bahrein 2010: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m smistamento lavoro sporco e fix vari |
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche |
||
Riga 47:
=== Aspetti sportivi ===
Viene applicato per la prima volta il nuovo sistema di punteggio che tende a premiare maggiormente il primo classificato ed estende ai primi 10 classificati la zona punti. Viene reintrodotto il divieto di rifornimento in gara, per la prima volta dal [[Campionato mondiale di Formula 1 1993|1993]]. Viene inoltre inserito un ex-pilota nella commissione di gara. Per questo gran premio viene indicato
La gara vede l'esordio di tre nuovi team: [[Hispania Racing F1 Team]] (con una vettura costruita però dalla [[Dallara]]), [[Virgin Racing]] e [[Lotus Racing]], quest'ultimo erede del glorioso [[Team Lotus]]. Rientrano in F1 la [[Mercedes GP]] (che mancava dal [[Campionato mondiale di Formula 1 1955|1955]]) e la [[Sauber]] (che però mantiene la denominazione [[BMW Sauber]]). Tra i motoristi rientra la [[Cosworth]], dopo 3 anni d'assenza.
Riga 399:
|}
== Gara ==
=== Resoconto ===
Alla partenza Vettel mantiene la prima posizione e mentre Alonso supera Massa, Rosberg fa lo stesso con Hamilton. Durante la prima curva della corsa il motore della vettura di Mark Webber rilascia molto fumo causato da una perdita d'olio, provocando una riduzione di visibilità di cui fanno le spese Adrian Sutil e Robert Kubica che vengono relegati alla coda del gruppo.
Riga 409:
Kovalainen è l'unico pilota a guidare una delle vetture dei team neoentranti a vedere la bandiera a scacchi; il compagno di squadra Trulli, classificatosi diciassettesimo, si era ritirato a una tornata dal termine per un problema idraulico ma è stato comunque piazzato in classifica perché ha percorso più del 90% dei km previsti.
=== Risultati ===
I risultati del GP sono stati i seguenti:<ref>[http://www.formula1.com/results/season/2010/824/6705/ Risultati del GP]</ref>
{| class=wikitable style="font-size:95%"
Riga 641:
<nowiki>*</nowiki> L'asterisco indica quei piloti che non hanno terminato la gara ma sono ugualmente classificati avendo coperto, come previsto dal regolamento, almeno il 90% della distanza totale.
== Classifiche Mondiali ==
{{MultiCol}}
=== Piloti ===
{| class="wikitable" style="font-size: 100%;"
! Pos
Riga 691:
|}
{{ColBreak}}
=== Costruttori ===
{| class="wikitable" style="font-size: 100%;"
! Pos
Riga 742:
[[Categoria:Gran Premi di Formula 1 2010| 01]]
{{
|