HMS Imogen: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atarubot (discussione | contributi)
template citazione; fix parametro isbn
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: inserimento template categorie qualità; modifiche estetiche
Riga 36:
|Profondità_operativa =
|Ponte_di_volo =
|Propulsione =Tre caldaie Admiralty [[caldaia a tubi d'acqua|a tubi d'acqua]] <br /> Turbine a ingranaggi Parsons <br /> Due assi <br /> 34.000 Shp
|Velocità =35,6
|Velocità_km =
Riga 62:
L<nowiki>'</nowiki>'''HMS ''Imogen''''' ([[Pennant number]] D44), sesta nave da guerra [[Regno Unito|britannica]] a portare questo nome, è stato un cacciatorpediniere [[Classe I (cacciatorpediniere 1936)|classe I]] della [[Royal Navy]]. Venne costruita nei cantieri [[Hawthorn Leslie and Company]] di Hebburn, impostata il 18 gennaio 1936, varata il 30 ottobre successivo ed entrò in servizio il 2 giugno 1937.
 
== Servizio ==
Dal momento dell'ingresso in servizio allo scoppio della [[seconda guerra mondiale]] l'unità servì presso la 3 Flottiglia cacciatorpediniere della ''[[Mediterranean Fleet]]'', prendendo parte ai pattugliamenti nelle acque iberiche durante la [[guerra civile spagnola]]. Il 3 settembre [[1939]], giorno dell'entrata in guerra della Gran Bretagna e della [[Francia]], venne deciso il trasferimento in patria con compiti di scorta ai convogli e pattugliamento antisommergibile. Dal 10 settembre operò con base a [[Plymouth]] pattugliando il [[La Manica|canale della manica]]. Il 13 ottobre, dopo aver tratto in salvo i naufraghi dei mercantili ''Louisiane'', affondato dall'[[U-48]], ''Lochavon'' e ''Bretagne'', silurati invece dall'[[U-45]], affondò insieme all'''[[HMS Ilex (D61)|Ilex]]'' il sottomarino tedesco [[U-42]], ritornando poi in porto per sbarcare i sopravvissuti<ref>{{cita|Peillard|p. 45}}</ref>.
 
Riga 69:
Il 16 luglio, a causa della nebbia, entrò in collisione con l'incrociatore ''[[HMS Glasgow (C21)|Glasgow]]'' al largo di [[Duncansby Head]]. L'unità, gravemente danneggiata e con incendi a bordo, venne abbandonata dall'equipaggio e affondò poco dopo.
 
== Note ==
<references/>
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|Léonce|Peillard|La battaglia dell'Atlantico|1992|Arnoldo Mondadori Editore|Milano|ISBN=88-04-35906-4}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{en}} [http://www.naval-history.net/xGM-Chrono-10DD-29I-Imogen.htm L'unità su naval-history.net]
* {{en}} [http://www.uboat.net/allies/warships/ship/4414.html L'unità su uboat.net]
Riga 83:
 
[[Categoria:Cacciatorpediniere della Royal Navy|Imogen]]
{{Linkcategorie VdQ|enqualità}}