Germanwings: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto piano per far confluire l'azienda in Eurowings; aggiunta segnalazione assenza fonti: solo 2 fonti |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 60:
'''Germanwings''' è una [[compagnia aerea]] [[germania|tedesca]] [[compagnia aerea low cost|a basso costo]] nata nel [[1997]] come consociata di [[Eurowings]] da cui poi si è separata divenendo indipendente dal [[1999]]. Indipendenza che è durata meno di 10 anni, poiché dal gennaio [[2009]] ''Germanwings'' è una società controllata al 100% dalla [[Deutsche Lufthansa]].
La sede e la base principale si trovano presso l'[[aeroporto di Colonia/Bonn]].
Germanwings aderisce al programma di fidelizzazione Miles&More della compagnia madre Lufthansa.▼
== Storia ==
La compagnia venne fondata nel [[1997]] come ''Eurowings Flug'' e ribattezzata ''Germanwings GmbH'' il 27 ottobre [[2002]]: fu la prima [[compagnia aerea low cost]] in [[Germania]] ad offrire voli in coincidenza mediante il programma ''Smart Connect''.
Riga 71 ⟶ 74:
Viene anche introdotta nel luglio 2013 la nuova livrea degli aeromobili e il nuovo logo ridisegnato con uno stile più classico: da notare la omogeneità nello stile della livrea Germanwings e Lufthansa che utilizzano entrambe testi in carattere ''Helvetica'' e interni similari (poltrone Recaro). La fusoliera inoltre riporta la parte inferiore grigia in modo da permettere una riduzione dei costi e nei tempi in caso di trasferimento di aeromobili da una compagnia all'altra.
Nel 2015 [[Lufthansa]] ha avviato un piano per far confluire Germanwings in [[Eurowings]], che comporterà la chiusura definitiva dell'azienda.<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/economia/15_maggio_06/addio-marchio-germanwings-lufthansa-riassetto-low-cost-ad9bbf7a-f3cf-11e4-8aa5-4ce77690d798.shtml|sito=Corriere.it|titolo= Addio al marchio Germanwings. Lufthansa al riassetto del low cost.|data=6 maggio 2015|accesso=6 maggio 2015|autore=Corinna De Cesare}}</ref> Le ragioni di tale scelta sono state giustificate col fatto di voler dare un'immagine più europea alla compagnia e meno legata alla sola Germania, ma non si può escludere che abbia pesato, o comunque accellerato la decisione, il danno di immagine legato all'[[Volo Germanwings 9525|incidente areeo del 24 marzo 2015]]<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/finanza-e-mercati/2015-05-05/germanwings-brand-sparira-autunno--081511.shtml?uuid=ABrGodaD Articolo sul Sole 24 Ore online]</ref>.
▲Germanwings aderisce al programma di fidelizzazione Miles&More della compagnia madre Lufthansa.
== Incidenti ==
{{vedi anche|Volo Germanwings 9525
La compagnia ha subito un incidente il 24 marzo [[2015]] quando un [[Airbus A320]] operante il [[Volo Germanwings 9525]] è precipitato in [[Francia]], in [[Alta Provenza]], causando la morte delle 150 persone a bordo (144 passeggeri, 2 piloti e 4 membri dell'equipaggio).<ref>{{cita web|url=http://www.corriere.it/esteri/15_marzo_24/aereo-caduto-francia-3befe2f4-d212-11e4-a943-de038070435c.shtml|titolo=Aereo Germanwings cade in Francia: 150 morti|accesso=24 marzo 2015}}</ref>
|