Primo Dottore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 41:
 
=== Personalità ===
Fin dall'inizio, il Dottore viene presentato come una figura misteriosa. In apparenza sembra essere un fragile uomo anziano, ciononostante, in possesso di forze ed abilità inaspettate. La sua [[onniscenzaonniscienza]] in fatto di materie scientifiche, non gli consente però di saper pilotare il [[TARDIS]] in maniera esemplare; la nipote Susan spiega ciò con il fatto che il "nonno è un po' svampito"; e il [[TARDIS]] richiede un pilota esperto e una guida sicura da parte del Dottore. Infatti il sistema di navigazione spesso si guasta. Ciò, insieme al fatto che il TARDIS venne concepito per contenere sei piloti, potrebbe motivare la difficoltà del Dottore a pilotarlo correttamente. Egli è spesso ironico, caustico, scorbutico, ed autoritario nei confronti dei suoi compagni di viaggio umani, ma dimostra anche di provare grande affetto verso la nipotina [[Susan Foreman|Susan]]. Frequentemente il Dottore non si tira indietro nel ricorre alla menzogna, ed in qualche caso anche alla violenza, pur di raggiungere i suoi scopi.
 
Successivamente, il Dottore sembra apprezzare i suoi continui viaggi nel tempo e nello spazio, invitando anche qualcuno sul TARDIS per far fare LORO un giro, mostrandosi poi dispiaciuto quando essi se ne vanno. La personalità del Dottore si addolcisce con il proseguire della serie, e circa all'epoca dell'episodio ''[[Marco Polo (Doctor Who)|Marco Polo]]'', evolve in una più famigliare figura da nonno amato dai bambini.