Storia della massoneria: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 155:
==La massoneria nel XIX secolo==
===L'Unione del 1813===
Nel 1809, la Gran loggia d'Inghilterra (i ''Moderns)'' costituì una ''"Lodge of Promulgation". '' Il suo scopo era "ritornare alle pietre miliari della società" e promulgare queste pietre miliari tra i confratelli. Fra i suoi membri annoverava il [[Augusto Federico di Hannover|duca di Sussex]], maestro della '' Lodge of Antiquity, No 2,'' e sesto figlio di re [[Giorgio III del Regno Unito|Giorgio III]].<ref Name ="YB1">[http://www.freemasons-freemasonry.com/beresiner1.html Pietre-Stones] Lodges of Instruction, Yasha Beresiner, retrieved 17 July 2012</ref> Il risultato dei loro sforzi fu una risposta agli ''Antients'' nel 1811 secondo cui la Gran loggia aveva deciso di "ritornare alle antiche pietre miliari... quando dovesse essere determinato che cosa fossero queste pietre miliari e obbligazioni". Entrambe le Gran logge si orientarono palesemente verso l'unione, formando commissioni per trattarne i termini precisi.