Stanisław Szczęsny Potocki: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Formattazione delle date; modifiche estetiche |
|||
Riga 22:
}}
== Biografia ==
Era l'unico figlio del conte [[Franciszek Salezy Potocki]], [[Governatorato della Volinia|governatore di Volyn]] e [[Governatorato di Kiev|Kiev]], e della sua seconda moglie, la contessa Anna Elżbieta Potocka,entrambi appartenenti ad un ramo dell'antica famiglia polacca d'origine [[Rutenia|rutena]] dei conti Potocki. Suo avo era [[Stanisław Rewera Potocki]], un [[Hetman|Atmano]].
== Carriera ==
Nel 1773 si immerse nella vita politica polacca e ricoprì la carica di governatore. Dopo la morte del principe [[August Aleksander Czartoryski]] nel 1782, [[Stanislao II di Polonia]] gli conferì il titolo di [[Voivodato di Rutenia|Voivodo di Rutenia]] e il grado di [[tenente generale]].
Riga 36:
Prestò servizio nell'esercito russo come generale di fanteria e il suo ritratto e le sue insegne furono omaggiate ed esposte in una piazza di [[Varsavia]].
== Matrimoni ==
=== Primo matrimonio ===
Sposò in segreto e contro il volere dei suoi genitori, il 26 dicembre 1770, Gertrude Komarovskaja (?-1771), non ebbero figli.
=== Secondo matrimonio ===
Sposò, il 1º dicembre 1774, Josephine Amalia Mnishek (1752-1798), figlia del generale August Jerzy Mnishek. Ebbero undici figli:
* Pelagia Rose (1775-1846), sposò in prime nozze il principe Franciszek Sapieha e in seconde nozze il principe Pavel Sapieha;
Riga 55:
* Idalia (1793-1859), sposò il principe Nikolaj Sapieha.
=== Terzo matrimonio ===
Sposò, il 17 aprile 1798, [[Sof'ja Kostantinovna Clavone]] (1760-1822). Ebbero cinque figli:
Riga 64:
* [[Boleslav Stanislavovič Potocki|Boleslav Stanislavovič]] (1805-1893).
== Morte ==
Morì il 15 marzo 1805. La sua tomba venne saccheggiata da polacchi che non avevano perdonato il suo tradimento nei confronti della [[Polonia]].
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine= St.AndrewOrder.png
|