Vlada Avramov: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 7:
|Peso = 85
|Sesso = M
|CodiceNazione ={{YUG 1992-2003}}<br
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{Calcio Atalanta}}
Riga 24:
|2007-2011|{{Calcio Fiorentina|G}}|5 (-7)
|2011-2014|{{Calcio Cagliari|G}}|31 (-32)
|2014|{{Calcio Torino|G}}|0 (
|2014-|→ {{Calcio Atalanta|G}}|
}}
|AnniNazionale = 2006-2007
|Nazionale = {{Naz|CA|SRB}}
|PresenzeNazionale(goal) = 2 (-2)
|Aggiornato =
}}
Riga 49:
}}
==
===
====
Ha iniziato la carriera nel [[FK Vojvodina|Vojvodina Novi Sad]] con il quale debutta, appena diciannovenne, nel [[Campionato di calcio serbo-montenegrino|campionato serbo]] nel 1999, disputando 16 partite. Anche nella stagione successiva si dimostra portiere dalle grandi qualità, scendendo in campo in 20 occasioni.
====
Acquistato dal [[Vicenza Calcio|Vicenza]] nell'estate del 2001, resta in panchina tutto l'anno alle spalle di [[Giorgio Sterchele]], avendo la soddisfazione di debuttare in [[serie B]] nell'ultima partita con il [[Cagliari Calcio|Cagliari]]. Nella stagione seguente, nel caos della gestione [[Andrea Mandorlini|Mandorlini]], la porta del [[Vicenza Calcio|Vicenza]] vede alternarsi dapprima [[Andrea Campagnolo|Campagnolo]], poi [[Giorgio Sterchele|Sterchele]] e, solo dopo il suo infortunio, Avramov che, colta la possibilità al volo, si dimostra una delle più piacevoli e positive sorprese dell'annata biancorossa. La stagione seguente, sotto la guida di mister [[Giuseppe Iachini|Iachini]], Avramov diventa uno dei punti di forza della squadra berica, scendendo in campo per ben 41 volte e salvando il risultato in più occasioni. La sua quarta stagione in biancorosso lo vede ancora titolare, ma dopo una prima parte di torneo non brillantissima, complice comunque errori imbarazzanti della difesa, lo vedono perdere il posto, dopo 23 incontri, a favore dell'amico e più esperto [[Giorgio Sterchele|Sterchele]].
Riga 64:
Nella stagione 2010-2011 diventa il terzo portiere dopo Sébastien Frey e [[Artur Boruc]], e il quarto con l'arrivo a gennaio di [[Norberto Murara Neto|Neto]].
====
Nell'estate del 2011, dopo essersi svincolato dalla Fiorentina, firma con il [[Cagliari Calcio|Cagliari]]<ref>{{cita web|url=http://www.cagliaricalcio.net/news/11645/ultim-ora-avramov-e-gozzi-al-cagliari.html|titolo=UFFICIALE: Avramov e Gozzi al Cagliari|editore=Cagliaricalcio.net|data=19 luglio 2011}}</ref>. Debutta in campionato, il 1º aprile nella gara vinta dai sardi con il risultato di 2-0 contro gli Orobici dell'[[Atalanta BC|Atalanta]] a causa dell'infortunio del collega [[Michael Agazzi]].
Riga 72:
====Torino e prestito all'Atalanta====
Svincolatosi dal Cagliari, il 19 luglio 2014 firma un contratto il [[Torino Football Club|Torino]]<ref>{{cita news|url=http://torinofc.it/news/17/07/2014/avramov-al-toro_5350|titolo=Avramov al Toro|editore=torinofc.it|data=19 luglio 2014|accesso=19 luglio 2014}}</ref>. Il successivo 1º settembre passa in prestito gratuito per un anno all'[[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]]<ref>[http://torinofc.it/news/01/09/2014/avramov-allatalanta_6142 Avramov all'Atalanta] Torinofc.it</ref>. Fa il suo esordio assoluto con la maglia dell'Atalanta nella partita di [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] vinta per 2-0 contro l'Avellino il 3 dicembre 2014. Il 10 maggio 2015 gioca la sua prima partita di campionato con la maglia dei bergamaschi.
===Nazionale===
Nelle qualificazioni al {{EC|2008}} è stabilmente nel giro della [[Nazionale di calcio della Serbia|Nazionale serba]], con cui debutta il 21 novembre
==Statistiche==
===Presenze e reti nei club===
''Statistiche aggiornate al
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
Riga 170:
|-
|| [[Torino Football Club 2014-2015|lug.-set. 2014]] || {{Bandiera|Italia}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie A 2014-2015|A]] || 0 ||
|-
|| [[Atalanta Bergamasca Calcio 2014-2015|set. 2014-2015]] || {{Bandiera|Italia}} [[Atalanta Bergamasca Calcio|Atalanta]] || [[Serie A 2014-2015|A]] ||
|-
!colspan="3"|Totale carriera||
|}
===
{{Cronoini|Serbia}}
{{Cronopar|21/11/2007|Belgrado|SRB|2|2|POL|-2|QEuro|2008}}
|