Oracle Spatial: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: Bot, replaced: Categoria:Software per base dati → Categoria:Software per basi di dati
fix +portale
Riga 1:
'''Oracle spatialSpatial''' costituisce una componente del DBMS [[Oracle]] con licenza separata.
Viene usato per gestire dati geografici e di localizzazione in maniera nativa all'interno del database Oracle, potenzialmente supportando un'ampia gamma di applicazioni come i [[Sistemi Informativi Geografici]] (GIS).
 
__TOC__
 
== Composizione ==
 
Oracle Spatial fornisce uno schema logico [[SQL]] (chiamato ''MDSYS'', dove ''MD'' sta per Multi Dimensionale) e funzioni che semplificano l'immagazzinamento, il recupero, l'aggiornamento e la selezioni di feature geografiche nel database.
 
Line 20 ⟶ 17:
La componente spaziale di una feature consiste nella rappresentazione geometrica della sua forma in coordinate e viene chiamata ''geometria''.
 
== Bibliografia ==
* Euro Beinat, Albert Godfrind & Ravikanth V. Kothuri. ''Pro Oracle Spatial''. Apress (2004) ISBN 1-59059-383-9
 
== Voci correlate ==
 
*[[Base di dati spaziale]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.oracle.com/technology/products/spatial/index.html Spatial and ___location data] - Sito Oracle riguardante il prodotto
 
{{portale|informatica}}
 
[[Categoria:Software per basi di dati]]