Regan MacNeil: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
m correzioni di stile, +tmp di navigazione |
||
Riga 37:
== Casting ==
Il personaggio di Regan Theresa MacNeil fu interpretato da [[Linda Blair]] nel film del [[1973]] ''[[L'esorcista]]'' e nel suo [[sequel]] del [[1977]] ''[[L'esorcista II - L'eretico]]''. La celebre voce demoniaca di Regan era invece dell'attrice [[Mercedes McCambridge]], vincitrice di un premio [[oscar alla miglior attrice non protagonista]] per ''[[Tutti gli uomini del re (film 1949)|Tutti gli uomini del re]]''. Tuttavia, la McCambridge, su sua precisa scelta, non fu inserita nei credits della prima edizione del film.<ref>[http://www.imdb.com/name/nm0564790/bio Mercedes McCambridge - Biography<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Inizialmente era stata considerata per la parte di Regan l'attrice [[April Winchell]], che però dovette rinunciare al ruolo in seguito a sopravvenuti problemi di salute, che la costrinsero ad un lungo ricovero ospedaliero.<ref>[http://www.aprilwinchell.com/archive/ 5 things you don't know about April Winchell, Mr. KABC Radio Show audio archive], accessed February 8, 2007</ref> Era stata presa in considerazione anche l'attrice bambina [[Pamelyn Ferdin]], ma il direttore del casting preferì optare per un'altra scelta, considerando il volto dell'attrice troppo conosciuto.<ref>[http://memory-alpha.org/wiki/Pamelyn_Ferdin Pamelyn Ferdin - Memory Alpha, the Star Trek Wiki<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 44:
== Il personaggio ==
Intanto il comportamento della bambina diventa sempre più crudele ed inquietante. Regan utilizza un linguaggio che sconvolge la madre ed i dottori, e spesso si mostra violenta ed aggressiva. Dopo che Burke Dennings, il regista del film in cui sta lavorando Chris, muore dopo essersi lanciato dalla finestra della stanza di Regan, Chris decide di tenere la figlia legata al letto e di affidarsi al parere di un prete [[gesuita]] Damien Karras. Karras si rende conto che il volto della bambina diventa sempre più rovinato dalle cicatrici ed emaciata, e la sua voce sempre più grave e demoniaca. Karras chiede l'intervento di un esorcista, padre Lankester Merrin.
Riga 52:
Anni dopo l'esorcismo, Regan non ripresasi dal trauma subito, incomincia a frequentare lo studio della psicologa Gene Tuskin, mentre la madre Chris, adesso divorziata dal marito, è lontana impegnata nelle riprese di un film. S'interessa del suo caso il prete gesuita Phillip Lamont il quale, assieme alla psichiatra, e attraverso un particolare strumento di ipnosi, riesce a mettersi in contatto telepatico con Regan e a vedere quanto accaduto durante l'esorcismo del defunto padre Merrin, e soprattutto di Pazuzu, l'origine del male che prese possesso del corpo della bambina. Deciso a salvare Regan dalla maledizione, padre Lamont si reca a Washington, nella casa dove si effettuò l'esorcismo in passato, riuscendo a strappare definitivamente il cuore posseduto di Regan.
==
Il personaggio di Regan McNeil nel corso degli anni successivi all'uscita cinematografica de ''[[L'esorcista]]'' è diventato uno dei simboli della [[Cinema horror|cinematografia horror]], anche in considerazione del forte impatto culturale che ebbe il film<ref>[http://science.howstuffworks.com/exorcism.htm Science.howstuffworks.com]</ref><ref>[http://www.allmovie.com/work/the-exorcism-of-emily-rose-316830/review Allmovie.com]</ref>, nominato come il più spaventoso di tutti i tempi da ''[[Entertainment Weekly]]''<ref>[http://www.ew.com/ew/article/0,,272478,00.html Entertainment Weekly, "The 25 Scariest Movies of All Time"]</ref> e ''[[Movies.com]]''<ref>[http://www.movies.com/movie-news/dvd-reviews/the-weekend-rent-get-repossessed-with-the-exorcist-movies/743 Movies.com, "Get Repossessed With the Exorcist Movies"]</ref>. Secondo la classifica ''[[AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains|100 Heroes and Villains]]'' stilata dall'[[American Film Institute]], Regan McNeil è al nono posto fra i migliori cattivi cinematografici di tutti i tempi.
Riga 61:
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Roberto Chiavini|autore2=Gian Filippo Pizzo|pagina=232|capitolo=Regan MacNeil|titolo=Dizionario dei personaggi fantastici|anno=1996|editore=Gremese Editore|isbn=88-7742-047-2}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|personaggio|0003853}}
{{L'esorcista}}
{{portale|Cinema}}
|