Message authentication code: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ehii
m Annullate le modifiche di 89.97.155.92 (discussione), riportata alla versione precedente di Taueres
Riga 1:
 
BAZZANELLA LA PIù BELLA
 
{{U|verso=da|pagina=Message integrity code|argomento=informatica|data=marzo 2011|commento=}}
In [[crittografia]] un '''Message Authentication Code (MAC)''' è un piccolo blocco di dati utilizzato per l'[[autenticazione]] di un messaggio digitale e per verificarne l'integrità da parte del destinatario, generato secondo un meccanismo di [[crittografia simmetrica]]: un [[algoritmo]] MAC accetta in ingresso una [[chiave crittografica|chiave segreta]] ed un messaggio da autenticare di lunghezza arbitraria, e restituisce un MAC (alle volte chiamato anche ''tag''). In ricezione il destinatario opererà in maniera identica sul messaggio pervenuto in chiaro ricalcolando il MAC con lo stesso algoritmo e la stessa chiave: se i due MAC coincidono si ha autenticazione e integrità del messaggio inviato.