Sempre nel 2000, Chris si classifica 6º a Tiszaujvaros, 11° a Losanna e 20° a Sydney. Ai [[Campionati del mondo di triathlon del 2000|mondiali di Perth]] è 15° assoluto 1:52:39, ad 1' esatto dal vincitore - il francese [[Olivier Marceau]].
Nel 2001 si presenta in Australia ai [[Triathlon ai V Goodwill Games del 2001|Goodwill Games di Brisbane]] e vince l'oro in una gara con i trenta migliori triatleti al mondo, rendendo chiaro il suo disappunto per non essere stato scelto nella rosa dei triatleti per le Olimpiadi di Sydney. Nello stesso anno vince a Gamagori, si classifica 2º a Losanna per pochi secondi dietro allo svizzero [[Reto Hug]] e 2° a Toronto, alle spalle del neo-campione olimpico [[Simon Whitfield]], sempre per pochi secondi. È infine 8° ad Ishigaki in una gara dominata dal fortissimo spagnolo [[Ivan Rana]]. In terra americana diviene l'unico triatleta a detenere il titolo di campione nazionale sia su distanza olimpica che su distanza ''sprint''.
Vince i premi "''Global Triathlete Of The Year''" e "''Competitor Of The Year''".