Campo di concentramento di Buchenwald: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 212:
* [[Stefan Jerzy Zweig]], internato a tre anni, sopravvissuto a Buchenwald, autore del romanzo ''Le lacrime non bastano''
* [[Nedo Fiano]], deportato nel [[campo di concentramento di Auschwitz]] e liberato a Buchenwald è uno dei più attivi testimoni contemporanei dell'esperienza dell'Olocausto nazista.
* Pio Bigo, resistente partigiano piemontese, arrestato nella Valle di Viú è deportato in diversi campi di concentramento e sterminio di Austria, Polonia e Germania: Mauthausen, Gusen 1, Linz 1, Linz 3, Auschwitz-Birkenau, Monowitz, Gliwice (sottocampo di Auschwitz) e qundi Buchenwald dove viene liberato l' 11 aprile 1945 dagli alleati <ref>[http://www.testimonianzedailager.rai.it/testimoni/test_31.asp ''Testimonianze dai Lager'' in RAI Educational</ref>. Autore del libro ''Il triangolo di Gliwice. Memoria di sette lager''.
== Tutti i criminali processati ==
|