Cappella dei Magi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
Infine nella parete di sinistra si riconosce la figura di un anziano su una mula, ritratto di [[Giuseppe II di Costantinopoli|Giuseppe]], [[patriarca di Costantinopoli]], anticipato dal fratello minore di Lorenzo, [[Giuliano de' Medici]] con un leopardo maculato sul cavallo. Nella stessa scena sono raffigurati [[Sigismondo Pandolfo Malatesta]] e [[Galeazzo Maria Sforza]] e una serie di dignitari bizantini fra esotiche fiere come linci e falconi.
 
===AbsideScarsella===
 
Nell'absideNella scarsella sono stati affrescati due cori di angeli, nello stile del Beato Angelico, che coronano la pala d'altare, una copia di fine del Quattrocento dell'originale ''[[Adorazione del Bambino con san Bernardo e san Giovannino (Adorazione di Palazzo Medici)|Adorazione del Bambino]]'' di [[Filippo Lippi]], oggi conservata a [[Berlino]].
 
==Altri decori==