Enel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunta paragrafo expo 2015 |
due paragrafi senza fonti (Tariffe e Progetto e-mobility) rimossi, un paragrafo segnalato per assenza di fonti, inserimento fonte per onorificenza |
||
Riga 581:
* [[colonnina di ricarica per veicoli elettrici|colonnine di ricarica per veicoli elettrici]];<ref>{{cita web|url=http://www.energymanagernews.it/per-expo-2015-ce-una-smart-grid-che-serve-100-000-abitanti/|sito=energymanager|titolo=Per Expo 2015 c’è una smart grid che serve 100.000 abitanti|data=4 maggio 2015|accesso=12 maggio 2015}}</ref>
* l’illuminazione a [[LED]] dell’intera area espositiva.<ref>{{cita web|url=http://www.energymanagernews.it/per-expo-2015-ce-una-smart-grid-che-serve-100-000-abitanti/|sito=energymanager|titolo=Per Expo 2015 c’è una smart grid che serve 100.000 abitanti|data=4 maggio 2015|accesso=12 maggio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://greenenergyjournal.it/index.php/42-notizie-green/2512-enel-a-expo-2015-la-prima-smart-city-al-mondo-da-100-mila-abitanti#.VVHgKfAprRh|sito=greenenergyjournal|titolo=Enel: a Expo 2015 la prima smart city al mondo da 100 mila abitanti|data=4 maggio 2015|accesso=12 maggio 2015}}</ref><ref>{{cita web|url=http://greenenergyjournal.it/index.php/42-notizie-green/2512-enel-a-expo-2015-la-prima-smart-city-al-mondo-da-100-mila-abitanti#.VVHgKfAprRh|sito=greenenergyjournal|titolo=Enel: a Expo 2015 la prima smart city al mondo da 100 mila abitanti|data=4 maggio 2015|accesso=12 maggio 2015}}</ref>
=== Enel Cuore Onlus ===
Enel Cuore è una [[ONLUS]] italiana costituita da Enel per gestire i fondi dell'azienda destinati alla [[beneficenza]] e alla [[solidarietà]]. Sostiene progetti nel campo dell'assistenza sociale, della [[salute]], dell'[[educazione]], e dello [[sport]].▼
▲{{cn|Enel Cuore è una [[ONLUS]] italiana costituita da Enel per gestire i fondi dell'azienda destinati alla [[beneficenza]] e alla [[solidarietà]]. Sostiene progetti nel campo dell'assistenza sociale, della [[salute]], dell'[[educazione]], e dello [[sport]].
I fondi dell'Associazione derivano dalle "liberalità" di Enel e di altre società controllate. La onlus opera in Italia e all'estero e cooperando con le persone, gli enti [[non profit]], il mondo del [[volontariato]] e le istituzioni.▼
▲I fondi dell'Associazione derivano dalle "liberalità" di Enel e di altre società controllate. La onlus opera in Italia e all'estero e cooperando con le persone, gli enti [[non profit]], il mondo del [[volontariato]] e le istituzioni.}}
=== Correnti musicali ===
Riga 594 ⟶ 592:
== Onorificenze ==
{{Onorificenze
|immagine=ProtezioneEcc1.png
|nome_onorificenza= Medaglia al merito di I classe della Protezione Civile
|collegamento_onorificenza=Attestato di pubblica benemerenza della Protezione civile
|motivazione=Per la partecipazione all'evento sismico del 6 aprile 2009 in Abruzzo, in ragione dello straordinario contributo reso con l'impiego di risorse umane e strumentali per il superamento dell'emergenza.|luogo=D.P.C.M. 11 ottobre 2010<ref>{{cita web|url=http://www.protezionecivile.gov.it/jcms/it/view_com.wp;jsessionid=FC42076DA67A8ABF0709D34E011D0C00?facetNode_1=f5_4&prevPage=comunicati_stampa&contentId=COM24930|sito=Protezione Civile|titolo=PROTEZIONE CIVILE: PROSEGUE CONSEGNA MEDAGLIE D’ORO PER IMPEGNO TERREMOTO ABRUZZO|data=23 maggio 2011|accesso=12 maggio 2015}}</ref>}}
== Bilancio 2013 ==
Riga 621 ⟶ 619:
Fonti: [https://www.enel.com/it-IT/doc/report2013/bilancio_consolidato_2013.pdf Bilancio Enel al 31.12.13]
== Note ==
|