Tom's Hardware Italia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 71685064 di 79.30.252.69 (discussione) vandalismo |
Aggiunte informazioni, correzione errori |
||
Riga 17:
|fondazione=[[2003]]
|inserti-allegati=
|proprietà=
|capitale sociale=
|condirettore=
Riga 24:
|ISSN=
|sito=http://www.tomshw.it/
|direttore = Pino Bruno}}
'''''Tom's Hardware Italia''''' è una pubblicazione online specializzata nel settore tecnologico. Si tratta dell'edizione italiana di [[Tom's Hardware]], storica testata statunitense fondata nel [[1996]] da Thomas Pabst. Tom's Hardware Italia, come le altre edizioni straniere del Gruppo, è di proprietà di
Tom's Hardware Italia pubblica quotidianamente notizie, articoli, recensioni, approfondimenti e video riguardanti il settore web, hardware e IT. In dettaglio, la redazione italiana, in network con le altre 11 presenti in tutto il mondo, si preoccupa di aggiornare i lettori su tutte le novità che hanno a fare con CPU, motherboard, RAM, grafica, monitor, storage, periferiche, telefonia mobile, notebook ed elettronica di consumo.
Riga 36:
==Cenni storici==
Tom's Hardware Guide Italia è nato nel 2003. La redazione italiana consta di sei collaboratori a tempo pieno e sporadicamente di collaborazioni freelance. Il team THG Italia ha sviluppato nel tempo una serie di partnership con [[Yahoo!|''Yahoo!'']], [[Kelkoo|''Kelkoo'']], [[Arnoldo Mondadori Editore|''Mondadori.com'']] e ''Leonardo.it''.
Nel giugno del 2008 Tom's Hardware Italia è entrato a far parte del Gruppo francese
Da settembre 2012 Tom's Hardware Italia è partner del [[L'Espresso|''Gruppo Espresso'']] - [[La Repubblica|''La Repubblica.it'']].
Nel luglio 2013 ''BestOfMedia Group'' è stata acquisita dalla statunitense ''Purch, Inc.'' (precedentemente conosciuta come ''TechMediaNetwork'').
Dal 9 settembre 2013 Tom's Hardware Italia è regolarmente registrata come testata giornalistica presso il Tribunale di Milano. Il direttore responsabile è Pino Bruno.
|