Dylan Dog (fumetto): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: etichetta in corsivo automatica per le opere |
smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 180:
Sulla scia della Collezione Book, nel [[1997]] inizia le pubblicazioni anche ''Dylan Dog Super Book'': sempre con formato cartonato vengono ristampate tutte le storie "fuori serie". Oltre a quelle uscite su Speciali, Almanacchi, Giganti e Maxi, anche le storie uscite su albi extra (crossover e similari), nonché quelle pubblicate per iniziative particolari (diari, riviste, mostre, ecc.). Partito con periodicità trimestrale, nel 2006 il ''Super Book'' è diventato quadrimestrale ma ha contestualmente aumentato il numero medio di pagine (per permettere ad esempio la pubblicazione delle storie da 236 tavole apparse sui numeri dal 9 al 15 del Dylandogone).
Tra le ristampe non edite dalla Bonelli, va segnalata ''[[Dylan Dog - Collezione storica a colori]]'', collana di cinquanta albi uscita in abbinamento editoriale con il quotidiano ''La Repubblica'' ed il settimanale ''L'Espresso''. Furono ristampati a colori i primi 150 numeri della serie regolare (al ritmo di tre episodi per ogni volume) con l'aggiunta di rubriche e approfondimenti del giornalista esperto in fumetti [[Luca Raffaelli]] e dei redattori esperti degli almanacchi Bonelli, Luca Crovi e Maurizio Colombo. {{
== Le copertine ==
Riga 274:
Il videoclip della canzone ''Il grande incubo'', contenuta nell'album ''[[La donna il sogno & il grande incubo]]'' degli [[883 (gruppo musicale)|883]], è ispirato allo stile del fumetto; come anche la più celebre Ti Sento Vivere, del medesimo album, prende ispirazione dal numero 74 di Dylan Dog (Il Lungo Addio). <ref>http://www.comicsblog.it/post/634/gli-883-ed-una-passione-chiamata-fumetti | articolo comicsblog</ref> <ref>http://www.883network.com/archivio/biografia/losapevate.asp | articolo 883network </ref>
Dylan Dog viene citato inoltre nelle canzoni ''Vai bello'' e ''La spirale ovale'' degli Articolo 31, ''Nudo di donna'', tratta dall'album ''[[Io sono qui]]'' (1995) di [[Claudio Baglioni]]. Dopo dieci anni di vita editoriale del personaggio, [[Claudio Villa (fumettista)|Claudio Villa]] (disegnatore che ha elaborato le fattezze di Dylan Dog e fan di Baglioni) disegna sul testo di una canzone dello stesso Baglioni, dichiaratosi fan del personaggio{{
Altra menzione è nel singolo del 2006 dei [[Bolero (gruppo musicale)|Bolero]] dal titolo ''Dylan Dog'' e successivamente nel 2012 nell'album ''Dylan Dog ed altre storie''.
| |||