Corea del Nord: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Commercio: aggiungo l'url di una fonte archiviata e segnalo una frase senza fonte |
|||
Riga 225:
Sono permesse solo le notizie favorevoli al governo, mentre quelle che riguardano problemi economici e politici, oppure critiche al regime non sono permesse<ref name=bbc>{{cita news|lingua=en|nome=Ian|cognome=Liston-Smith|url=http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/asia-pacific/6037715.stm|titolo=Meagre media for North Korea|pubblicazione=[[BBC News]]|data=10 ottobre 2006|accesso=6 dicembre 2013}}</ref>. I media mantengono il culto della personalità di [[Kim Il-sung]] e [[Kim Jong-il]].
La radio e la televisione sono monopolizzate dal governo centrale; molto noto è il canale [[Televisione Centrale Coreana]], cui si affiancano altri due canali. Il governo nordcoreano possiede inoltre dei [[sito web|siti internet]] attraverso i quali diffonde notizie, informazioni e propaganda sul proprio conto ([[Uriminzokkiri]] e [[Naenara]]). Nell'ambito radiofonico il governo di Pyongyang produce la [[Voce di Corea]], un'emittente radiofonica che diffonde i suoi programmi (focalizzati su informazione ed esaltazione della gloria del paese) in tutto il mondo. Dal 2000, è stata creata la rete riservata ai cittadini nordcoreani, [[Kwangmyong]].
== Ordinamento dello stato ==
| |||