Leadership in Energy and Environmental Design: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Menu82 (discussione | contributi)
m Correzioni ortografiche e di stile
Menu82 (discussione | contributi)
Riga 8:
I criteri del LEED vengono sviluppati sin dal 1994, sotto l'egida del [[Natural Resources Defense Council|NRDC]], il programma è guidato vicino dallo scienziato [[Robert K. Watson]] che, come fondatore e presidente del comitato di coordinamento di LEED fino al 2006, ha condotto un processo ad ampia base di consenso che mette assieme organizzazioni senza scopo di lucro, enti governativi, [[Architetto|architetti]], [[Ingegnere|ingegneri]], [[Imprenditore edile|costruttori]], fornitori di prodotti per l'[[edilizia]] e altri leader dell'industria. I primi membri del comitato dei LEED erano anche il cofondatore Mike Italiano (USGBC), gli architetti Bill Reed e Sandy Mendler, il costruttore Gerard Heiber e l'ingegnere Richard Bourne. Poiché l'interesse nei LEED cominciò a crescere, nel 1996, gli ingegneri Tom Paladino e Lynn Barker assunsero il controllo congiunto del comitato tecnico dei LEED.
 
Dal 1994 al 2006, il LEED crebbe da uno standard per le nuove costruzioni fino a diventare un sistema complessivo di sei standard correlati che coprono tuttotutti gli aspetti del processo di sviluppo e costruzione. Il LEED è cresciuto da un comitato formato da soli sei volontari fino a diventare 20 comitati con circa 200 volontari che si serveservono di uno staff di 150 professionisti.
 
===Scopi dei criteri del LEED===