Demo dei Metallica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→Il disco: uscito da un po' |
||
Riga 67:
Il demo, il cui titolo deriva dal primo verso di ''Hit the Lights'', contiene la maggior parte dei brani successivamente inseriti nel primo album in studio ''[[Kill 'Em All]]''. Riguardo a questo demo, McGovney ha commentato:<ref name=Interview/> {{citazione|Lars era collegato con questo ragazzo chiamato Kenny Kane che era un vero e proprio serpente nell'erba. Quest'ultimo aveva un'etichetta discografica punk chiamata High Velocity, la quale era una divisione della Rocshire Records [...] Egli disse che avrebbe messo i soldi per farci fare un EP. Perciò andammo in studio e registrammo i brani ''Hit the Lights'', ''Mechanix'', ''Phantom Lord'', ''Jump in the Fire'', ''Motorbreath'', ''Seek and Destroy'' and ''Metal Militia'', realizzate in uno studio a [[Tustin]] chiamato Chateau East. Dopo aver ascoltato i nastri Kenny si rese conto che non eravamo un gruppo punk, così non si è più mostrato interessato.}}
Il 2 marzo 2015 il gruppo ha annunciato la ripubblicazione di una versione rimasterizzata del demo nel formato musicassetta in occasione del [[Record Store Day]],
=== Tracce ===
| |||