Carl Eldh: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m L736E ha spostato la pagina Carl eldh a Carl Eldh senza lasciare redirect
+W e {{Bio}}
Riga 1:
{{W|artisti|maggio 2015}}
{{tmp|Bio}}
'''Carl Eldh''' <ref> Pronuncia corretta di [http://www.rightpronunciation.com/languages/swedish/carl-eldh-15588.asp?id1=21 ''Carl Eldh''] su [http://www.rightpronunciation.com ''Pronny the Pronouncer''].</ref> (May 10, 1873 &ndash; January 26, 1954) è stato un artista e [[scultore]] [[Svezia|svedese]]. Il nome completo era Carl Johan Eldh (si firmava con "''C.J. ELDH''").
Carl Eldh nacque nel comune di [[Östhammar]], [[Uppland]], figlio di un fabbro. Studiò scultura presso la [[Académie Colarossi]] a [[Parigi]] dal [[1897]] al [[1904]] dove entrò in contatto con lo scultore [[Auguste Rodin]] che ispirò molti dei suoi lavori. Le sue prime opere si caratterizzano per le forme gentili dei soggetti rappresentati, ma a partire dal [[1916]] sviluppò uno stile fortemente realistico, come per lo Strindberg Monument a Tegnérlunden a [[Stoccolma]]. Eldh si inspirò all’autore [[August Strindberg]] più volte nelle sue creazioni.