Niu Mowang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il viaggio in Occidente: +{{correggere|letteratura|arg2=anime e manga|maggio 2015}}
Riga 4:
 
==''[[Il viaggio in Occidente]]''==
{{correggere|letteratura|arg2=anime e manga|maggio 2015}}
Nella traduzione di Serafino Balduzzi il suo nome è reso con "Re Diavolo toro Granforzuto"; lo Scimmiotto ([[Sun Wukong]]/Son Gokū) aveva stretto amicizia con lui quando entrambi erano ancora molto giovani, ma non lo incontrò più per diverso tempo dopo l'episodio in cui aveva messo a soqquadro il Cielo. Prima di lui infatti sulla sua strada incontra il Bimbo Rosso, nipote del re demone, che riesce a sconfiggere solo con l'intervento della ''[[bodhisattva|pusa]]'' [[Guanyin]], che lo soggioga e prende al suo servizio con il nome di {{nihongo|[[Sudhana]]|善財|shàncái}}; poi lo zio di questi e fratello del re demone, il Vero Immortale Come Mi Vorrai, che in cerca di vendetta lo attacca, ma viene infine sconfitto; e ancora la moglie del re demone e madre del bimbo rosso, {{unicode|[[rakshasa|Rākṣasī]]}}, dalla quale chiede in prestito il ventaglio magico che può spegnere le fiamme che avvolgono la montagna, appiccate a sua insaputa dallo Scimmiotto stesso, quando rovesciò il calderone in cui era stato imprigionato.