Gruppo Norba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 102:
In data 29 gennaio [[2011]], il lancio del ''“TgNorba GrandeSalento”'', nuovo telegiornale con tre edizioni alle 8, alle 13,30 e alle 23: nel resto della ''rete'' viene irradiata la normale programmazione, mentre a Lecce, Brindisi e Taranto il segnale viene ''splittato'' a favore della ''messa in onda'' del TgNorba. [[Millecanali]] dedica la copertina del fascicolo n. 387 di marzo [[2011]] a Telenorba con foto a ''tutta pagina'' di Luca, Marco e Simonetta Montrone. Poi un ''incidente di percorso'' porta alla sospensione per sei mesi dall'esercizio della professione giornalistica di Enzo Magistà per una puntata de ''"Il Graffio"'', relativa all'omicidio di Meredith Kercker. Nuovo direttore responsabile è Maurizio Angelillo. Il 6 giugno [[2009]] la serata è dedicata al ‘Terra Del Sole Award', gran Galà presentato da [[Attilio Romita]] e da Stefania Rotolo. Una commissione (Rettore Oronzo Limone, Fernando Cartenì, presidente del [[Premio Barocco]], Paride De Masi industriale e Antonio Castorini Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Puglia) designa i vincitori tra personalità di origine pugliese distinte in ambito nazionale: Vito Pertosa, che realizza treni dell'ultima generazione con MerMec, Francesco D'Andria docente di Archeologia dell'[[Università del Salento]], [[Francesco Giorgino]] vicedirettore del [[Tg1]], [[Monica Setta]] conduttrice tv, Mauro Minelli immunologo, [[Carmela Vincenti]] attrice, Giuseppe Giacovazzo giornalista. ''Battiti Live'' riparte insieme alla nuova trasmissione ''Sete di radio Tour'' dalla piazza di [[Molfetta]], con uno spettacolo mandato in ''onda'' da bordo di un tir ''dal vivo'', insieme alla [[Dreher]], che presenta [[Marco Carta]] e Noemi di ''X Factor''. La stampa di Business avviene a [[Napoli]] e il giornale pubblica la edizione numero 2400. ''[[Anspaeg]]'' certifica con un marchio di qualità le testate che garantiscono il rispetto delle regole: il giornale se ne fregia e assicura a inserzionisti e lettori la veridicità delle inserzioni, la trasparenza nella gestione e l'assenza di interessi diversi dallo svolgimento dell'attività editoriale.
 
Nel Nell'agosto [[2012]] nasce il programma comico ''Telenorba Extra'' che riunisce le scene delle sitcom più fortunate di Telenorba (Es. Very Strong Family, Catene, The New Family, Aldilà ecc..), che viene mandato in onda nella fascia comica.
 
Il [[2014]] è l'anno della crisi, nella quale molti dipendenti di Telenorba furono messi in cassa integrazione, soprattutto non ci furono più risorse per le produzioni locali. Nell'estate dello stesso anno fu chiamato uno dei più noti autori provenienti da [[Mediaset]]: [[Leo Zani]] che ha collaborato per anni assieme a [[Fatma Ruffini]] in numerosi programmi di successo. A Novembre è partito il nuovo palinsesto e il restyling del logo. E'stato ripristinato il nome [[Teledue]] al posto di Telenorba 8. Il direttore Zani è autore di nuovi programmi come [[Casa Carrisi]] un docu-reality che racconta le vicende personali e familiari di [[Al Bano]] nelle tenute nella vita di tutti i giorni. Zani è autore di altri nuovi programmi come [[Indaco]], [[il bianco e il nero]] e [[Masserie misteriose]]. Grazie a Zani, Telenorba ha stretto un accordo con [[Mediaset]] per la trasmissione di molti programmi portati al successo come [[Carabinieri (serie televisiva)|Carabinieri]], [[Elisa di Rivombrosa]] e [[Caterina e le sue figlie]] per un totale di 650 ore di trasmissione replicabili.