Harold Connolly: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: Formattazione delle date
mNessun oggetto della modifica
Riga 38:
}}
 
Nel corso della sua carriera fu il primo americanostatunitense ad effettuare un lancio di oltre 200 [[Piede (unità di misura)|piedi]] di distanza (60,92 m) e migliorò varie volte il record del mondo.
 
== Biografia ==
Riga 44:
Connolly si diplomò al [[Boston College]] nel 1952 e, in seguito, frequentò la [[UCLA]] (University of California, Los Angeles).
Durante gli anni trascorsi a Boston cominciò a praticare lancio del martello per rinforzare il braccio sinistro, leggermente lesionato dalla nascita e ulteriormente indebolito dagli infortuni patiti praticando football e lotta libera.
Vinse dodici titoli nazionali, nove outdoor e tre indoor. Nel [[1955]] divenne il primo americanostatunitense a scagliare il martello ad oltre 200 piedi. L'anno successivo conquistò l'oro ai [[Giochi della XVI Olimpiade]] di [[Melbourne]] e poco tempo dopo stabilì il suo primo record del mondo con 68,54 metri, record sottratto al [[Russia|russo]] [[Mikhail Krivonosov]], argento in Australia.
Proprio ai Giochi conobbe la [[lancio del disco|lanciatrice del disco]] [[Cecoslovacchia|cecoslovacca]] [[Olga Fikotová]] che sposò nel 1957 e da cui ebbe un figlio, Jim.
Partecipò successivamente ad altre tre edizioni dei Giochi olimpici ottenendo solamente un ottavo, un sesto posto e infine un'eliminazione nelle qualificazioni.