Ugo Cavallero: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile
Riga 60:
|nome_onorificenza=Medaglia d'argento al valor militare
|collegamento_onorificenza=
|motivazione= Comandante superiore delle forze armate dell'Africa Orientale Italiana, per approfondire la conoscienzaconoscenza di tutti gli elementi tattici necessari alle operazioni da compiere e per una piupiù stretta e sicura presa di contatto con le truppe dislocate nell'interno di vaste regioni di non facile percorribilità, effettuava personalmente, incurante di qualsiasi rischio e disagio, numerose ricognizioni aeree e terrestri svoltesi sovente con tempo avverso od in condizioni d'incerta sicurezza resa tale dalle latenti insidie del predonaggio, dando cosi esempio di alto senso del dovere, di cosciente sprezzo del pericolo e di sereno spirito di sacrificio.
|luogo= Settori e cieli dello Scioa - Goggiam gennaio 1938 dicembre 1938 XVII }}
{{Onorificenze
Riga 66:
|nome_onorificenza=Medaglia di bronzo al valor militare
|collegamento_onorificenza=
|motivazione=Disimpegnava con molto zelo e coraggio, le funzioni di ufficiale di stato maggiore addetto al comando, coaudiuvandolo efficacemente per l'intera giornata
 
|luogo= Sidi Garbà 16 maggio 1913