Magasa: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 98:
== Proposta di aggregazione al Trentino-Alto Adige ==
{{Vedi anche|Questione dei confini regionali|
Insieme a numerosi altri comuni in situazioni simili ha richiesto in seguito di essere nuovamente annesso alla provincia di Trento<ref>A sostegno della richiesta si considerano la prima bozza dello Statuto provinciale del [[Trentino]], del [[1945]], nella quale nei confini della costituenda "regione Tridentina" sarebbero stati ricompresi anche i comuni di Valvestino e di Magasa. I due comuni sono inoltre sottoposti alla giurisdizione trentina per il [[catasto]] e per i procedimenti giudiziari.</ref>. Nel [[2005]] il comune ha aderito all'"Associazione dei comuni confinanti" e dal [[2007]] i due comuni di Valvestino e di Magasa, con l'appoggio di comitati spontanei di cittadini, si sono attivati per l'indizione di un [[referendum]]<ref>[http://archiviostorico.corriere.it/2008/giugno/14/Brescia_Trentino_Via_libera_referendum_co_7_080614023.shtml "Via libera al referendum", articolo del [[Corriere della Sera]] del 14 giugno 2008]; Bruno Festa, ''Passaggio al Trentino? Via libera al referendum'', articolo del quotidiano "[[Bresciaoggi]]" del 14 giugno 2008; Magda Biglia, ''Provincia di Brescia addio: due comuni al referendum per tornare sotto Trento'' e "La fuga in massa frenata dalla Regione", articoli del quotidiano "[[Il Resto del Carlino]]" del 14 giugno 2008; [http://vlex.it/vid/39682898 decreto del Presidente della Repubblica].</ref>.
|