Lambda Driver: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m migrazione automatica di 1 collegamenti interwiki a Wikidata, d:Q13417154 |
m ortografia |
||
Riga 13:
Applicazioni dirette del Lambda Driver sono state osservate piuttosto avanti nella vicenda.
Nel Piano 1501, il Behemoth
Il Lambda Driver richiede un'enorme potenza elettrica, nonché un operatore umano. L'operatore deve emettere [[onde cerebrali]] nell'intervallo 30 - 40 Hz, dette Onde Gamma. Queste onde sono emesse in stato di grande concentrazione, o grazie all'uso di alcuni farmaci psicoattivi di produzione estremamente specializzata. il sistema inoltre disperde enormi quantità di calore quando è sottoposto alla carica. Casi conosciuti di fallimento del Driver includono sovraccarico causato da danni al sistema di raffreddamento, o eccesso nell'emissione calorica del sistema. Gli enormi potenziale elettrico ed emissione calorica precludono l'uso del L. Driver in congiunzione con l'ECS.
|