Ponthieu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
corr. varie.
Riga 5:
 
==Storia==
Le origini della contea di Ponthieu non sono formalmente attestate. Sembrerebbe che per difendere la [[Piccardia]] dai [[Vichinghi]] i re dei [[Franchi]] e i loro cavalieri dopo [[Carlo Magno]] creassero una [[marca (circoscrizione)|marca]] nei dintorni di Abbeville, di cui [[Angilberto di Saint-Riquier]] fu uno dei primi beneficiari. Il marchese in carica, per garantirsi entrate sufficienti a finanziare le truppe, ebbe anche il titolo di ''avoué de Saint-Riquier''. Dopo Angilberto e suo figlio [[Nitardo]], il Ponthieu fu attribuito ai principi di [[Welfen]], quindi allaal casata[[casato di [[Montreuil]], i cui membri presero il titolo di "conte di Montreuil".
 
I [[Robertingi]] l'annessero alla Francia nella seconda metà del [[X secolo]], e il re di Francia [[Ugo Capeto di Francia]], fondatore della dinastia dei [[Capetingi]] in cui entrarono i rami cadetti dei [[Valois]] e dei [[Borbone]], lo diede in [[feudo]] ad uno dei suoi generi più vicini, il cavaliere [[Ugo I di Ponthieu]]; suo figlio, [[Enguerrand I di Ponthieu]], prese il titolo di "conte di Ponthieu" solo nel [[1024]], dopo aver ucciso il conte di Boulogne e sposato la vedova.
Riga 13:
Il Ponthieu fece parte del [[Ducato di Normandia]] dal [[911]] e giocò un piccolo ma importante ruolo nelle politiche che portarono all'invasione [[Normanni|normanna]] dell'[[Inghilterra]] nel [[1066]].
 
[[Aroldo II d'Inghilterra]] fece naufragio sulle coste del Ponthieu nel [[1064]] e fu preso prigioniero da [[GuyGuido I dedi Ponthieu|Guido]] (oil ''Wido'' secondorappresentato lsull'[[arazzo di Bayeux]]), l'allora conte di Ponthieu. Guglielmo duca di Normandia, poi [[Guglielmo I d'Inghilterra]], scoprendo della cattura di Aroldo, inviò messaggeri ad ordinare al conte Guy di liberare il prigioniero; Guglielmo costrinse quindi Aroldo a giurare il proprio appoggio alle sue rivendicazioni al trono.
 
Nel [[1150]] il conte di Ponthieu costruì per sé una fortezza a [[Crotoy]], un punto strategico alla foce del fiume [[Somme (fiume)|Somme]].
 
===La guerra dei cent'anni===
Riga 40:
== Voci correlate ==
* [[Guillaume II de Ponthieu]]
* [[NatoliConti (famiglia)di Ponthieu]]
 
==Collegamenti esterni==