Conti di Fiandra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}}
AttoBot (discussione | contributi)
m Bot: fix wikilink; modifiche estetiche
Riga 1:
[[ImmagineFile:Blason comte-des-Flandres.svg|thumb|[[Stemma]] dei Conti delle Fiandre]]
I '''conti di Fiandra''' furono i governanti della [[Contea delle Fiandre]] dal [[IX secolo]] fino al [[1790]], anno in cui la carica di Conte venne abolita dai rivoluzionari francesi.
I primi governanti, da Arnolfo I in poi, della regione erano indicati come [[Marchese|Marchesi]], ma a partire dal [[XII secolo]] questo titolo venne abbandonato, rimpiazzato dal titolo di [[Conte]].
Riga 11:
=== [[Casa di Fiandra]] ===
La Casata delle Fiandre fu il risultato dell'unione del Casato dei Morini, di origine Celtica ( il casato era omonimo ad una tribù), e della casata Germanica dei Carolingi.
* 879-918 : [[Baldovino II di Fiandra|Baldovino II]] - ''Baldovino l'Ardito''
* 918-964 : [[Arnolfo I delle Fiandre|Arnolfo I]] - ''Arnolfo il Grande''
* 958-962 : [[Baldovino III delle Fiandre|Baldovino III]] (regna assieme al padre)
* 964-987 : [[Arnolfo II delle Fiandre|Arnolfo II]]
* 987-1036: [[Baldovino IV delle Fiandre|Baldovino IV]] - ''Baldovino il Barbuto''
* 1036-1067: [[Baldovino V delle Fiandre|Baldovino V]] - ''Baldovino di Lilla''
Riga 31:
=== [[Casa di Alsazia]] ===
* 1128-1168: [[Teodorico di Alsazia|Teodorico I]] - ''Teodorico'' (Thierry, Derrick) ''di Alsazia'' (bisnipote di Roberto I e riconosciuto da Luigi VI)
* 1168-1191: [[Filippo I delle Fiandre|Filippo I]] - ''Filippo di Alsazia''
* 1191-1194: [[Margherita I di Fiandra|Margherita I]] - ''Margherita di Alsazia'' (sorella di [[Filippo I delle Fiandre|Filippo I]] andata in sposa a [[Baldovino V di Hainaut| Baldovino V, Conte di Hainaut]])
 
=== [[Conti di Hainaut#Dinastia delle Fiandre|Casa di Annonia]] ===
* 1191-1195: [[Baldovino V di Hainaut| Baldovino VIII]] - ''Baldovino V di Annonia''
* 1195-1205: [[Baldovino I di Costantinopoli| Baldovino IX]] - ''Baldovino I di Costantinopoli'' ([[Conti di Hainaut|conte di Annonia]] e [[Impero Latino|Imperatore Latino]])
* 1205-1244: [[Giovanna di Costantinopoli| Giovanna I]] - ''Giovanna di Costantinopoli'' (Contessa di Annonia)
* 1244-1278: [[Margherita II delle Fiandre| Margherita II]] - ''Margherita di Costantinopoli'' (Contessa di Annonia, andò in sposa a [[Guglielmo II di Dampierre]])
* 1246-1251: [[Guglielmo II di Dampierre|Guglielmo II]] - reggente
 
Riga 49:
 
=== [[Elenco di conti di Franca Contea|Casa di Borgogna]] o [[Valois|Casa di Valois]] ===
* 1405-1419: [[Giovanni di Borgogna|Giovanni I]] - ''Giovanni Senza Paura'' ([[Conte di [[Nevers]], Conte di [[Rethel]], [[Conte di Artois]], Conte di [[Borgogna]] e Duca di [[Borgogna]])
* 1419-1467: [[Filippo III di Borgogna|Filippo II]] - ''Filippo il Buono'' (Conte di Nevers, Conte di Rethel, [[Conte di Artois]], Duca di Borgogna, Conte di Borgogna, Margravio di [[Namur]], Duca del [[Ducato di Brabante|Brabante]], Duca di [[Lothier]], Duca di [[Ducato di Limburgo|Limburgo]], Conte d'[[Olanda]], Conte di [[Zelanda (Paesi Bassi)|Zelanda]], [[Conte di Hainaut]], Duca di [[Lussemburgo]], Duca di [[Gheldria (contea)|Gheldria]] e Conte di [[Zutphen]])
* 1467-1477: [[Carlo I di Borgogna|Carlo II]] - ''Carlo il Temerario'' (Conte di Nevers, Conte di Rethel, [[Conte di Artois]], Duca di Borgogna, Conte di Borgogna, Margravio di Namur, Duca del Brabante, Duca di Lothier, Duca di Limburgo, Conte d'Olanda, Conte di Zelanda, Conte di Hainaut, Duca di Lussemburgo, Duca di Gheldria e Conte di [[Zutphen]])
* 1477-1482: [[Maria di Borgogna]] - (Contessa di Nevers, Contessa di Rethel, Contessa di [[Artois]], Duchessa di Borgogna, Contessa di Borgogna, Margravia di Namur, Duchessa del Brabante, Duchessa di Lothier, Duchessa di Limburgo, Contessa d'Olanda, Contessa di Zelanda, Contessa di [[Hainaut]], Duchessa di [[Lussemburgo]], Duchessa di Gheldria e Contessa di Zutphen) sposata con [[Massimiliano I d'Asburgo|Massimiliano I]], [[Imperatore del Sacro Romano Impero]] )
 
=== [[Casa d'Asburgo]] ===
* 1493-1519: [[Massimiliano I d'Asburgo|Massimiliano I]]
* 1519-1556: [[Carlo V d'Asburgo|Carlo III]]
Riga 60:
* 1598-1621: [[Isabella Clara Eugenia di Spagna|Isabella Clara Eugenia]] - sposata con [[Alberto d'Austria]]
* 1621-1665: [[Filippo IV di Spagna|Filippo IV]] - ''Re di Spagna, Portogallo, Napoli e Sicilia''
* 1665-1700: [[Carlo II di Spagna|Carlo IV]] - ''Re di Spagna, Napoli e Sicilia''
 
tra il 1706 ed il 1714 le Fiandre furono invase dagli olandesi e dagli inglesi durante la [[Guerra di successione Spagnola]]. Nel 1713 con la [[Pace di Utrecht]] le Fiandre passarono al ramo Austriaco della Casa d'Asburgo.
Riga 86:
 
== Voci correlate ==
* [[Castello dei conti di Fiandra]]
* [[Malindo e Ardalico]]
 
== Altri progetti ==