Moraviani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: +controllo di autorità |
m modifica automatica da verificare - errore di visual editor |
||
Riga 6:
|lingua=la}}
I '''moraviani''', anche detti '''Unione dei Fratelli boemi''', '''Fratelli moravi''', '''Chiesa moraviana''' o '''Chiesa morava''', sono un gruppo religioso [[Cristianesimo|cristiano]] originatosi dal [[Hussiti|movimento hussita]] a [[Kunvald]], [[Boemia]], nel [[1457]]-[[1462]]<ref>{{en}}''[http://www.newadvent.org/cathen/02616a.htm Bohemian Brethren]'' su ''Catholic Encyclopedia''.</ref>; dopo anni di persecuzioni e migrazioni, venne ricostituito da [[Nikolaus Ludwig von Zinzendorf]] nel [[
Rappresentano la prima e più antica [[Protestantesimo|confessione protestante]] tuttora esistente<ref>[http://www.moravian.org/2011-09-21-20-21-26/2011-09-26-15-29-34/about-the-moravian-church.html About the Moravian Church], Moravian Church in North America</ref><ref>[http://www.moravianseminary.edu/moravian-studies/about-the-moravians/brief-history-of-the-moravian-church.html Brief History of the Moravian Church], Moravian Theological Seminary</ref> e in passato erano conosciuti soprattutto come ''Fratelli boemi''. Il nome originale di questa chiesa cristiana era ''Unitas Fratrum'' e viene utilizzato ancora oggi.
|