Leonard Woolf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{S|scrittori britannici}}
{{F|scrittori britannici|luglio 2013}}
{{Bio
Riga 22 ⟶ 23:
}}
 
== Biografia ==
La sua educazione vede la frequentazione di scuola come St. Paul's School e il [[Trinity College (Cambridge)|Trinity College]], di [[Cambridge]]. Qui conosce [[Virginia Woolf|Virginia Stephen]], e se ne innamora.
Costretto a partire per un periodo di lavoro a [[Ceylon]], al suo ritorno si dichiara e nel [[1912]] sposerà Virginia, che porterà anche per i suoi [[letteratura|lavori letterari]], il cognome Woolf.
Riga 38 ⟶ 40:
Leonard Woolf descriverà il [[suicidio]] della moglie, e la loro vita insieme, nell'autobiografia "''The Journey''", e nello stesso anno della pubblicazione (il 1969), muore.
 
== Opere tradotte(parziale) ==
* Leonard Woolf, ''A caccia di intellettuali'', trad. e cura di Erminia Passannanti, Ripostes, Salerno, 1990.
* Leonard Woolf, ''La morte di Virginia'', trad. Paola Quarantelli, Edizioni Lindau, Torino, 2015.
 
== Altri progetti ==
Riga 46 ⟶ 48:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|letteratura}}