Libeccio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo il tag <references /> mancante; modifiche estetiche |
m fix e interlink su wikidata |
||
Riga 11:
Il vento di libeccio soffia anche durante il passaggio dei fronti perturbati atlantici in movimento da ovest verso est, assumendo in questo caso caratteristiche di vento umido portatore di [[pioggia]].<ref>{{cita immagine|url=http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/cfsr/2008/Rcfsr_1_2008052000.png|titolo=Configurazione con vento di libeccio associato ad intensa onda calda sull'Italia sud-orientale|data=20 maggio 2008|accesso=28 febbraio 2014|lingua=de|urlmorto=no|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140228170749/http://www.wetterzentrale.de/pics/archive/cfsr/2008/Rcfsr_1_2008052000.png|dataarchivio=28 febbraio 2014|editore=Wetterzentrale|fonteorigine={{cita web|url=http://www.wetterzentrale.de/topkarten/fscfsreaeur.html|titolo=Archiv der CFS-Reanalysis-Karten (ab 01.01.1979)|lingua=de|accesso=28 febbraio 2014|editore=Wetterzentrale}}}}</ref>
== Note ==
<references />
Riga 18 ⟶ 17:
[[Categoria:Venti mediterranei]]
|