Scelidosaurus harrisonii: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Classificazione incerta: rimozione titoli non enciclopedici, ma da rivista |
→Un primitivo dinosauro corazzato: titolo più enciclopedico |
||
Riga 39:
Lo '''scelidosauro''' ('''''Scelidosaurus harrisonii''''' <span style="font-variant: small-caps">[[Richard Owen|Owen]]</span>, [[1861]]) era un [[dinosauro]] erbivoro vissuto nel [[Giurassico inferiore]] in [[Inghilterra]].
== Descrizione ==
Lo scelidosauro era un animale lungo e basso, dal corpo affusolato e dalla testa piccola, che raggiungeva i 4 metri di lunghezza. Le quattro zampe, che poggiavano sul terreno, erano robuste, soprattutto quelle posteriori, mentre le anteriori erano più corte e slanciate. La caratteristica principale di questo dinosauro era costituita dalla corazza di piccole placche ossee che ricopriva gran parte del corpo. La disposizione di questa struttura non è nota con esattezza, ma si ritiene che i tubercoli ossei ricoprissero il dorso, il collo, la coda e parte dei fianchi, lasciando scoperte le zampe. Rispetto ai successivi dinosauri corazzati, però, lo scelidosauro era dotato di un'armatura tutto sommato primitiva. Gli spazi fra le placche non erano protetti in alcun modo, e probabilmente lo scelidosauro non era così inattaccabile per i grandi predatori della sua epoca. Il cranio dell'animale era piuttosto piccolo, dotato di becco e di denti deboli disposti sui lati delle mascelle, il che suggerisce che lo scelidosauro si nutriva strappando semplicemente fogliame e inghiottendolo.
|