Discussione:Paolo Attivissimo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 90:
:questa non è wikipedia Italia, ma una wikipedia che è scritta in lingua italiana, ergo, che [[WP:LOCALISMO|che ne cale]] dell'ordine dei giornalisti? Leggi anche [[WP:DANNEGGIARE]] --[[Utente:Ignisdelavega|<span style="color:navy">ignis</span>]] <small>[[Discussioni utente:Ignisdelavega|<span style="color:#660033"><b>scrivimi qui</b></span>]]</small> 16:38, 18 mag 2015 (CEST)
Nella regola citata si dice che il miglior modo di collaborare a WP è proporre: io l'ho fatto. Ho proposto di togliere la definizione "giornalista" che in Italia ha un significato ben preciso e chiaramente espresso da Wikipedia stessa, con un altro più appropriato ("scrittore").
Non capisco la tua affermazione: Wikipedia è scritta in italiano, quindi per italiani: credo che usare appropriatamente i termini e soprattutto definire le professioni sia essenziale. O sbaglio al punto che le stesse regole formali e definizioni di Wikipedia sono elastiche secondo il soggetto? Per inciso: ho suggerito (e apportato) in passato modifiche a voci biografiche di persone ben più note e rilevanti, da un punto di vista culturale, di Attivissimo senza alcuna risposta, contestazione o appunto. Mi domando di quale genere di "protezione" goda qui il soggetto, considerando anche che questa voce è stata scritta sulle basi della sua stessa autobiografia online, senza praticamente alcuna fonte "confrontabile" e quindi in totale dispregio delle direttive di Wikipedia.{{unsigned|79.10.130.174}}
:No, leggi [[WP:L]]: il senso (in sintesi) è che Wikipedia in lingua italiana debba cercare di astrarsi dalla prospettiva dell'Italia. È la stessa ragione per la quale locuzioni come "nostro Paese" vengono rimosse a vista. A margine per Paesi privi di corporazione, pardon ordine, che si dovrebbe fare? --[[Utente:Vituzzu|Vito]] ([[Discussioni utente:Vituzzu|msg]]) 20:56, 19 mag 2015 (CEST)
::''"[[Wikipedia:it.wiki|Tieni presente che di italiano ha solo la lingua: non si tratta dell'"enciclopedia dell'Italia]]"''. Entrando nel merito direi che forse il termine corretto è "giornalista web" dato che compie un lavoro da giornalista solo sulle edizioni web di riviste e quotidiani, anche se su "Il Disinformatico" si legge che è giornalista riconosciuto dalla [http://www.ifj.org/ ifj.org], quindi la bio può stare così com'è.--[[Utente:Riottoso|<span style="color:#908435">'''Яiot'''</span>]][[Discussioni utente:Riottoso|<span style="color:#960018">'''tosФ'''</span>]] 21:14, 19 mag 2015 (CEST)
|