Non si hanno ancora informazioni su future architetture x86 in sviluppo da parte di Intel, successive a Sandy Bridge. Si sa invece che l'architettura x86 non è l'unica in sviluppo presso i laboratori del produttore americanostatunitense. Oltre alla ormai famosa [[IA-64]] degli [[Itanium 2]], che prosegue ormai da quasi un decennio, e dovrebbe arrivare almeno fino al [[2011]], a fine [[2006]] Intel ha presentato anche il progetto [[Intel Terascale|Terascale]]: si tratta di uno studio, che non dovrebbe avere nessuna implicazione commerciale diretta, ma che servirà al produttore ad ottimizzare la scalabilità delle proprie [[CPU]] all'aumentare del numero di [[core (hardware)|core]]. Al momento Terascale è un processore a 80 core, elementari, che supera 1 TeraFLOPS di potenza elaborativa. Parallelamente è atteso sul mercato per il [[2009]] un processore a 24 core per elaborazioni [[GPGPU]], chiamato [[Larrabee (hardware)|Larrabee]]. Malgrado l'elevato numero di core, non è tuttavia ancora chiaro se Larrabee sia figlio del progetto Terascale, oppure si tratti di un progetto totalmente separato.