Wikipedia:Utenti problematici/Gastipi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Gastipi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Gastipi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
credo tra l'altro che lui stia un pochino esagerando nel comportamento con me, apparendo saccente e permaloso sin dal primo momento, ponendosi nei miei confronti nel modo sbagliato, dicendomi subito di "abbassare i toni" quando io ero tranquillissimo e felice di contribuire come ho sempre fatto. Non merito alcun ban ma se volete farlo fatelo pure e continuate a incastrarvi con le vostre regolette inutili che non ha nessun altra wikipedia al mondo (recentismo del mineirazo, niente cronache nella voce dei grandi giri di ciclismo, sono le prime che mi sono venute in mente). Abbiate una discreta serata.--[[Utente:Gastipi|<span style="color:Black;background:red;border:1px solid yellow;font-size:90%">'''gAsTiPi'''</span>]][[Discussioni utente:Gastipi|<span style="color:blue;background:yellow;border:1px solid red;font-size:75%">'''¿CeRcHi AiUtO?'''</span>]] 19:27, 20 mag 2015 (CEST)
 
https://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Problemi_con_utenti_o_amministratori "''Per prima cosa, bisogna essere sicuri di non avere torto: tutti possono sbagliare, sia nell'agire che nel valutare le azioni altrui. È quindi opportuno riflettere accuratamente sulle azioni per le quali si vuole segnalare la problematicità di un utente.''"
ma di che stiamo parlando?
 
"''Scusarsi sempre per i propri errori
Nonostante la buona fede e l'impegno usati nel cercare di tenere sempre un atteggiamento aperto e collaborativo, può capitare a chiunque di esprimersi in malo modo, assumendo anche involontariamente toni poco garbati, o di non tenere conto nel giusto modo delle diverse sensibilità di ciascuno. Se, dopo aver segnalato a qualcuno che un suo intervento è scorretto, se ne riceve una risposta polemica, sgarbata o poco collaborativa, è molto probabile che ciò sia imputabile alla forma del messaggio inviato; non esitare quindi a riconoscere l'errore e chiedere scusa, ribadendo (all'altro, ma soprattutto a se stessi) che lo scopo è creare la migliore enciclopedia possibile e non avere ragione su qualcosa.''" (non mi sembra phyrecoso si sia scusato, dato che il recentismo che voleva far valere misteriosamente dopo poche ore è sparito e la voce è diventata miracolosamente enciclopedica).
 
Ora, può essere che anche io me la sia presa personalmente per la mia voce cancellata a cui stavo lavorando, come da modifiche sulla mia sandbox, e per questo chiedo scusa, per il resto fate voi, senza considerare, cortesemente, il pensiero di phyrecoso, che come me si è dimostrato troppo coinvolto essendosela presa anche lui sul piano personale.
 
Per il resto:
"''Evitare un eccessivo coinvolgimento personale
Wikipedia non ha bisogno di paladini: se una discussione sta assumendo toni troppo accesi, forse è il caso di lasciar spazio ad altri, per evitare che il coinvolgimento personale faccia degenerare inutilmente una situazione che potrebbe essere facilmente recuperabile.''"
 
a voi l'ardua sentenza se bannare o no un'utenza così problematica come la mia.
 
buon proseguimento.
--[[Utente:Gastipi|<span style="color:Black;background:red;border:1px solid yellow;font-size:90%">'''gAsTiPi'''</span>]][[Discussioni utente:Gastipi|<span style="color:blue;background:yellow;border:1px solid red;font-size:75%">'''¿CeRcHi AiUtO?'''</span>]] 19:45, 20 mag 2015 (CEST)