Daniel Zampieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  ←Pagina svuotata completamente Etichette: Rimozione di avvisi di servizio Modifica visuale: commutato | m Annullate le modifiche di 151.47.38.208 (discussione), riportata alla versione precedente di Botcrux | ||
| Riga 1: {{Sportivo | Nome = Daniel Zampieri | NomeCompleto = Daniel Zampieri | Immagine = Daniel Zampieri.JPG | Didascalia = Daniel Zampieri alla gara del Nürburgring delle World series by Renault 2011 | Sesso = M | CodiceNazione = {{ITA}} | Disciplina = Automobilismo | Specialità = | Categoria = | Ruolo = | Squadra = | RigaVuota = }} {{Bio | Nome = Daniel | Cognome = Zampieri | Sesso = M | LuogoNascita = Roma | GiornoMeseNascita = 22 maggio | AnnoNascita = 1990 | LuogoMorte = | GiornoMeseMorte = | AnnoMorte = | PreAttività = | Attività = pilota automobilistico | Nazionalità = italiano | PostNazionalità = }} == Carriera == === Formula Renault === Nato a Roma<ref>{{cita web|url=http://www.danielzampieri.com/index.php/sitedefault/profilo|titolo=Daniel Zampieri - Profilo|pubblicazione=danielzampieri.com|accesso=2009-09-28}}</ref>, Daniel, dopo una carriera di due anni nei kart internazionali, Zampieri si spostò in [[Formula Renault]] con BVM Racing nel 2006<ref>{{cita web|url=http://www.danielzampieri.com/curriculum.php|titolo=Daniel Zampieri - Curriculum|pubblicazione=danielzampieri.com|accesso=5 ottobre 2009}}</ref>. Fece il suo debutto nella [[Formula Renault italiana]] a [[Circuit de Spa-Francorchamps|Spa-Francorchamps]], dove concluse 17° e 18°. Il suo miglior arrivo in campionato giunse in un alro evento che accompagnava la [[Formula 1]], a [[Hockenheimring|Hockenheim]], quando chiuse 11° in gara-1. Prese parte anche a sei gare di [[Eurocup Formula Renault 2.0|Eurocup]] per BVM, con miglior risultato ancora un 11º posto a [[Circuit de Catalunya|Barcellona]]. Per guadagnare più esperienza in Formula Renault, Zampieri si impegnò a correre nella serie invernale della Formula Renault italiana. Concluse il campionato al 9º posto con 50 punti, in parità con [[Nicola de Marco]]. Zampieri passò alla [[Cram Motorsport|Cram Competition]] per la stagione 2007<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.renault-sport.com/en/world_series/eurocup_2000/news.php?news=46094.html|titolo=Ritorno alla macina|pubblicazione=renault-sport.com|data=13 aprile 2007|accesso=5 ottobre 2009}}</ref>, correndo nuovamente nella serie italiana e in quella europea. Arrivò nella top 10 per la prima volta, concludendo 10º a [[Circuito di Magny-Cours|Magny-Cours]] e consegnandogli il 22º posto finale, a pari punti con [[Jules Bianchi]]. Raggiunse anche altri risultati eccellenti nella serie italiana, nella quale chiuse tre volte nella top 10, tra cui un 6° poso a Spa e arrivando 15º assoluto in campionato. Tornò ancora nella serie invernale e concluse 2° (davanti a [[Fabio Onidi]] nonostante la parità di punteggio) dietro a [[César Ramos]], che ottenne il massimo punteggio nel campionato di quattro gare<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nuvolari3000.com/ren2000/news.php?year=2007&id=464|titolo=Vallelunga: poker di Ramos alla Winter Series | pubblicazione=nuvolari3000.com|data=18 novembre 2007|accesso=5 ottobre 2009}}</ref>. Tornò alla BVM nel 2008, la sua terza stagione in questa categoria, dividendo il box con il suo rivale della serie invernale, Ramos e il [[Gran Bretagna|britannico]] [[Adrian Quaife-Hobbs]]. Nell'Eurocup, Zampieri ottenne nuovamente il suo miglior risultato in Belgio, a Spa. Un 4º posto in gara-1 fu seguito dal suo primo podio, con il 3° in gara-2. Dopo Spa, segnò solo un altro punto e concluse 10° in campionato. Chiuse una posizione più in alto la serie italiana, ma non riuscì ancora a vincere una gara, con migliore risultato un 2º posto ottenuto in gara-1 a [[Circuito di Vallelunga|Vallelunga]]. === Formula 3 === Zampieri passò alla [[Formula 3]] nella [[F3 italiana|serie italiana]] nel 2009, correndo nuovamente con BVM<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.f3italia.it/notizia.asp?pos=1¬izia=316&anno_n=2009|titolo=Apertura della stagione 2009 ad Adria: dichiarazioni della vigilia|pubblicazione=f3italia.it|data=7 maggio 2009|accesso=5 ottobre 2009}}</ref>. Zampieri vinse il campionato con quindici punti di vantaggio su [[Marco Zipoli]]. Vinse quattro gare, ottenne cinque pole position e segnò tre giri veloci nel corso della stagione. Corse anche nell'evento extra campionato [[Masters di Formula 3]] a [[Circuit Park Zandvoort|Zandvoort]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.gpupdate.net/en/f3-news/213922/masters-of-formula-3-line-up-revealed/|titolo=Svelato lo schieramento dei Masters di Formula 3|pubblicazione=gpupdate.net|data=5 giugno 2009|accesso=1 febbraio 2011}}</ref>, concludendo 21º<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.cpz.nl/results/2009-masters/run-971.pdf|titolo=Tango Masters di Formula 3 2009|pubblicazione=cpz.nl|data=14 giugno 2009|accesso=5 ottobre 2009}}</ref>. === GP2 Series === Zampieri corse nella [[GP2 Asia Series]] nel [[GP2 Asia Series 2009-2010|2009-2010]] per [[Rapax Team]], che prese il posto della [[Rapax Team|Piquet GP]] dopo il primo round della stagione. === Formula Renault 3.5 Series === [[File:Daniel Zampieri 2010 FRenault 3.5 Spa.jpg|thumb|right|Zampieri guida una [[Pons Racing]] a [[Circuit de Spa-Francorchamps|Spa–Francorchamps]] nel [[Formula Renault 3.5 Series 2010|2010]].]] Zampieri passò alla [[Formula Renault 3.5 Series]] per il [[Formula Renault Series 2010|2010]], con [[Federico Leo]] alla [[Pons Racing]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.motorstv.com/car/single-seater/world-series-by-renault/11032010/wsr-pons-racing-sign-zampieri|titolo=Pons Racing ingaggia Zampieri|pubblicazione=motorstv.com|data=11 marzo 2010|accesso=13 aprile 2011|autore=Andy Wilkinson}}</ref>. Chiuse la stagione al 9º posto dopo essersi assicurato delle posizioni sul podio ad [[Ciudad del Motor de Aragón|Aragón]] e a Spa-Francorchamps<ref>{{cita news|lingua=en|titolo=World Series by Renault 2010|pubblicazione=driverdb.com|url=http://www.driverdb.com/standings/68-2010/|accesso=13 aprile 2011}}</ref>. La sua stagione, comunque, non fu senza ostacoli. Fu squalificato da gara-2 ad Hockenheim e Barcellona e escluso da gara-1 a [[Circuito di Silverstone|Silverstone]] dopo un alterco con il capo di [[ISR Racing]] Igor Salaquarda dopo che Zampieri affermò che il loro pilota [[Filip Salaquarda]] lo aveva bloccato durante le qualifiche<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.motorstv.com/car/single-seater/world-series-by-renault/20092010/wsr-guerrieri-and-ricciardo-set-three-way-title-d|titolo=Guerrieri e Ricciardo per una lotta a tre con Aleshin per il titolo|pubblicazione=motorstv.com|data=20 settembre 2010| accesso=13 aprile 2011|autore=James Weeks}}</ref>. Dopo aver provato molto per il team nel corso dell'anno, Zampieri si unì al team [[Target Racing|BVM-Target]] per il [[Formula Renault 3.5 Series 2011|2011]], correndo con [[Sergio Canamasas]]<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.worldseriesbyrenault.fr/en/tv_news/news/Pages/Firstmeetingofseasonpromiseshighdrama.aspx|titolo=Il primo meeting della stagione promette grande drammaticità|data=8 aprile 2011|pubblicazione=[[World Series by Renault]]|accesso=13 aprile 2011}}</ref>. == Risultati == === Sommario === {| class="wikitable" style="font-size: 90%; text-align:center" !Stagione !Serie !Team !Gare !Vittorie !Pole !Gpv !Podi !Punti !Pos. |- !rowspan=3| 2006 | align=left| [[Eurocup Formula Renault 2.0]] | rowspan=3 align=left| BVM [[Minardi]] | 6 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 28° |- | align=left| [[Formula Renault italiana]] | 9 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | N.C. |- | align=left| [[Formula Renault italiana|Formula Renault italiana 2.0 Winter Series]] | 4 | 0 | 0 | ? | 0 | 50 | 9° |- !rowspan=3| 2007 | align=left| [[Eurocup Formula Renault 2.0]] | rowspan=3 align=left| [[Cram Motorsport|Cram Competition]] | 14 | 0 | 0 | 0 | 0 | 4 | 22° |- | align=left| [[Formula Renault italiana]] | 14 | 0 | 0 | 1 | 0 | 80 | 15° |- | align=left| [[Formula Renault italiana|Formula Renault italiana 2.0 Winter Series]] | 4 | 0 | 0 | 0 | 1 | 86 | bgcolor="#DFDFDF"| '''2°''' |- !rowspan=2| 2008 | align=left| [[Eurocup Formula Renault 2.0]] | rowspan=2 align=left| BVM [[Minardi]] | 12 | 0 | 0 | 1 | 1 | 20 | 12° |- | align=left| [[Formula Renault italiana]] | 14 | 0 | 0 | 0 | 2 | 158 | 9° |- !rowspan=3| 2009 | align=left| [[F3 italiana|Formula 3 italiana]] | rowspan=2 align=left| [[Target Racing|BVM – Target Racing]] | 16 | 4 | 5 | 3 | 9 | 173 | bgcolor="#FFFFBF"| '''1°''' |- | align=left| [[Masters di Formula 3]] | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | N/A | 21° |- | align=left| [[Gran Premio di Macao]] | align=left| [[Prema Powerteam]] | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | N/A | N.C. |- !rowspan=2| 2009–10 | rowspan=2 align=left| [[GP2 Asia Series 2009-2010|GP2 Asia Series]] | align=left| [[Rapax Team|Piquet GP]] | rowspan=2| 6 | rowspan=2| 0 | rowspan=2| 0 | rowspan=2| 0 | rowspan=2| 0 | rowspan=2| 0 | rowspan=2| 22° |- | align=left| [[Rapax Team]] |- ! 2010 | align=left| [[Formula Renault 3.5 Series 2010|Formula Renault 3.5 Series]] | align=left| [[Pons Racing]] | 16 | 0 | 0 | 1 | 2 | 51 | 9° |- ! 2011 | align=left| [[Formula Renault 3.5 Series 2011|Formula Renault 3.5 Series]] | align=left| [[Target Racing|BVM–Target]] | 17 | 0 | 0 | 0 | 0 | 29 | 16° |} === Risultati in GP2 Asia Series === ([[:Template:Legenda gara motoristica|legenda]]) (Le gare in '''grassetto''' indicano la pole position) (Gare in ''corsivo'' indicano Gpv) {| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%" ! Anno ! Team ! 1 ! 2 ! 3 ! 4 ! 5 ! 6 ! 7 ! 8 ! Pos. ! Punti |- | rowspan=2| [[GP2 Asia Series 2009-2010|2009–10]] ! [[Rapax Team|Piquet GP]] | bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito di Yas Marina|ABU1<br />FEA]]<br><small>15</small> | bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuito di Yas Marina|ABU1<br />SPR]]<br><small>Rit</small> | | | | | | !rowspan=2| 22° !rowspan=2| 0 |- ! [[Rapax Team]] | | | bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuito di Yas Marina|ABU2<br />FEA]]<br><small>Rit</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito di Yas Marina|ABU2<br />SPR]]<br><small>15</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito di Manama|BHR1<br />FEA]]<br><small>11</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito di Manama|BHR1<br />SPR]]<br><small>8</small> | [[Circuito di Manama|BHR2<br />FEA]]<br><small></small> | [[Circuito di Manama|BHR2<br />SPR]]<br><small></small> |} === Risultati in Formula Renault 3.5 Series === ([[:Template:Legenda gara motoristica|legenda]]) (Le gare in '''grassetto''' indicano la pole position) (Gare in ''corsivo'' indicano Gpv) {| class="wikitable" style="text-align:center; font-size:90%" |- ! Anno ! Team ! 1 ! 2 ! 3 ! 4 ! 5 ! 6 ! 7 ! 8 ! 9 ! 10 ! 11 ! 12 ! 13 ! 14 ! 15 ! 16 ! 17 ! Pos. ! Punti |- | [[Formula Renault 3.5 Series 2010|2010]] ! [[Pons Racing]] | bgcolor="#DFDFDF"| ''[[Ciudad del Motor de Aragón|ALC<br>1]]''<br /><small>2</small> | bgcolor="#EFCFFF"| [[Ciudad del Motor de Aragón|ALC<br>2]]<br /><small>Rit</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuit de Spa-Francorchamps|SPA<br>1]]<br /><small>12</small> | bgcolor="#DFDFDF"| [[Circuit de Spa-Francorchamps|SPA<br>2]]<br /><small>2</small> | bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuito di Monaco|MON<br>1]]<br /><small>Rit</small> | bgcolor="#EFCFFF"| [[Masaryk Circuit|BRN<br>1]]<br /><small>Rit</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Masaryk Circuit|BRN<br>2]]<br /><small>15</small> | bgcolor="#DFFFDF"| [[Circuito di Magny-Cours|MAG<br>1]]<br /><small>5</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito di Magny-Cours|MAG<br>2]]<br /><small>11</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Hungaroring|HUN<br>1]]<br /><small>13</small> | bgcolor="#DFFFDF"| [[Hungaroring|HUN<br>2]]<br /><small>4</small> | bgcolor="#DFFFDF"| [[Hockenheimring|HOC<br>1]]<br /><small>4</small> | style="background:black; color:white;"| [[Hockenheimring|<span style="color:white;">HOC<br>2]]<br /><small>SQ</small> | [[Circuito di Silverstone|SIL<br>1]]<br /><small>ES</small> | bgcolor="#DFFFDF"| [[Circuito di Silverstone|SIL<br>2]]<br /><small>6</small> | bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuit de Catalunya|CAT<br>1]]<br /><small>Rit</small> | style="background:black; color:white;"| [[Circuit de Catalunya|<span style="color:white;">CAT<br>2]]<br /><small>SQ</small> ! 9° ! 51 |- | [[Formula Renault 3.5 Series 2011|2011]] ! [[Target Racing|BVM–Target]] | bgcolor="#DFFFDF"| [[Ciudad del Motor de Aragón|ALC<br>1]]<br /><small>9</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Ciudad del Motor de Aragón|ALC<br>2]]<br /><small>21</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuit de Spa-Francorchamps|SPA<br>1]]<br /><small>18</small> | bgcolor="#DFFFDF"| [[Circuit de Spa-Francorchamps|SPA<br>2]]<br /><small>4</small> | bgcolor="#EFCFFF"| [[Autodromo Nazionale di Monza|MNZ<br>1]]<br /><small>Rit</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Autodromo Nazionale di Monza|MNZ<br>2]]<br /><small>17</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito di Monaco|MON<br>1]]<br /><small>14</small> | bgcolor="#DFFFDF"| [[Nürburgring|NÜR<br>1]]<br /><small>7</small> | bgcolor="#DFFFDF"| [[Nürburgring|NÜR<br>2]]<br /><small>9</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Hungaroring|HUN<br>1]]<br /><small>12</small> | bgcolor="#DFFFDF"| [[Hungaroring|HUN<br>2]]<br /><small>9</small> | bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuito di Silverstone|SIL<br>1]]<br /><small>Rit</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito di Silverstone|SIL<br>2]]<br /><small>13</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuito Paul Ricard|LEC<br>1]]<br /><small>13</small> | bgcolor="#DFFFDF"| [[Circuito Paul Ricard|LEC<br>2]]<br /><small>8</small> | bgcolor="#CFCFFF"| [[Circuit de Catalunya|CAT<br>1]]<br /><small>12</small> | bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuit de Catalunya|CAT<br>2]]<br /><small>Rit</small> ! 16° ! 28 |- | [[Formula Renault 3.5 Series 2012|2012]] ! [[Target Racing|BVM Target]] | [[Ciudad del Motor de Aragón|ALC<br>1]]<br /><small></small> | [[Ciudad del Motor de Aragón|ALC<br>2]]<br /><small></small> | [[Circuito di Monaco|MON<br>1]]<br /><small></small> | [[Circuit de Spa-Francorchamps|SPA<br>1]]<br /><small></small> | [[Circuit de Spa-Francorchamps|SPA<br>2]]<br /><small></small> | [[Nürburgring|NÜR<br>1]]<br /><small></small> | [[Nürburgring|NÜR<br>2]]<br /><small></small> | [[Moscow Raceway|MSC<br>1]]<br /><small></small> | [[Moscow Raceway|MSC<br>2]]<br /><small></small> | bgcolor="#DFFFDF"| [[Circuito di Silverstone|SIL<br>1]]<br /><small>10</small> | bgcolor="#EFCFFF"| [[Circuito di Silverstone|SIL<br>2]]<br /><small>Rit</small> | [[Hungaroring|HUN<br>1]]<br /><small></small> | [[Hungaroring|HUN<br>2]]<br /><small></small> | [[Circuito Paul Ricard|LEC<br>1]]<br /><small></small> | [[Circuito Paul Ricard|LEC<br>2]]<br /><small></small> | [[Circuit de Catalunya|CAT<br>1]]<br /><small></small> | [[Circuit de Catalunya|CAT<br>2]]<br /><small></small> ! 27° ! 1 |} == Note == <references/> == Altri progetti == {{interprogetto}} {{portale|Automobilismo|Biografie}} | |||